Conti d'Arco
Metodo Classico brioso e vivace, con una spuma bianca, cremosa, e un perlage fine; ha un profumo fragrante e un sapore armonico. È il risultato perfetto dell’illustre tradizione spumantistica trentina.
Colore
Formato
Magnum 1,5L
Descrizione
Questo spumante porta il nome dei Conti d'Arco, nobile famiglia proprietaria del castello che dalla rupe di Arco domina la valle tra il lago di Garda e le Dolomiti del Brenta. La sua produzione è iniziata nel 1988 sotto il disciplinare della denominazione di origine controllata Trento, riservata esclusivamente al vino spumante ottenuto con la raffinata tradizione del Metodo Classico.
Vinificazione e affinamento
Le uve, raccolte nella prima decade di settembre e subito sottoposte ad una pressatura soffice, con decantazione naturale a freddo; la spumantizzazione si effettua con il metodo tradizionale classico, in bottiglia. Maturazione: la presa di spuma viene provocata dalla trasformazione dell’anidride carbonica durante la rifermentazione lenta in bottiglia per 2 mesi a bassa temperatura; la maturazione in bottiglia dura minimo 24 mesi fino alla sboccatura con dosaggio del liqueur d’expédition.
Provenienza
Vigne selezionate sulle colline (200-300 metri) attorno alla conca di Arco, all’estremità settentrionale del Lago di Garda; le viti sono allevate a pergola semplice trentina (3.500 ceppi/ettaro) su terreni bene esposti, sciolti e drenati, di origine morenico-glaciale, in un clima ventilato, con forti escursioni termiche in fase di maturazione dei grappoli.
Note di degustazione
Spuma bianca cremosa; perlage minuto, fitto e persistente; colore paglierino chiaro e lucido, con sfumature verdine; profumo fine e fragrante di crosta di pane, fiori di mandorlo e muschio; sapore secco, sapido, di notevole armonia, con elegante fondo di mela renetta e di mandorla che si sofferma a lungo in bocca.
Grado di zucchero
Consumo ideale
4-5 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
8°C
Bicchiere consigliato
FLUTE
Si consiglia con
Come aperitivo, e con tutti i cibi delicati (esclusa la pasticceria).