Bolla
Il Prosecco Superiore Extra Dry Bolla è ottenuto da uve Glera coltivate nella zona storica di produzione di Conegliano e Valdobbiadene su terreni collinari che godono di un clima ventilato. Tali condizioni danno vita ad uno spumante di grande qualità fragrante e con ottima spina acidica.
Colore
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Il Prosecco Superiore Extra Dry Bolla è ottenuto da uve Glera coltivate nella
zona storica di produzione di Conegliano e Valdobbiadene su terreni collinari che godono di un clima ventilato. Tali condizioni danno vita ad uno spumante di grande qualità fragrante e con ottima spina acidica.
Vinificazione e affinamento
I grappoli vengono raccolti e pressati in modo soffice. La lenta fermentazione del mosto fiore si svolge con l‘utilizzo di lieviti selezionati e a temperature
controllate (16C°- 18C°) per preservare la naturale intensità aromatica. Il vino base viene poi fatto rifermentare in autoclave per la presa di spuma.
Provenienza
Colline circostanti la cittadina di Conegliano Veneto, tra il fiume Piave ed il Friuli.
Note di degustazione
E’ un vino con delicati sentori fruttati e floreali, un’acidità persistente e un corpo equilibrato. Questo spumante esprime tutto il suo carattere fino a 10-12 mesi dalla data di imbottigliamento.
Grado di zucchero
Consumo ideale
1 Anno
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
6-8 °C
Bicchiere consigliato
FLUTE
Si consiglia con
Dagli antipasti a tutto pasto, sempre che sia abbinato a carni bianche o pesce. La sua freschezza ed aromaticità lo rendono particolarmente adatto come aperitivo, ai piatti a base di pesce, ai frutti di mare, dove non si vogliono coprire gli aromi delicati ma avere freschezza gustativa.
Bolla
Con più di un secolo di esperienza e 4 generazioni di fedeli conferenti di uve della Valpolicella e del Soave, la Cantina Bolla coniuga eccellenza e contemporaneità, servendo un vasto pubblico mondiale e preservando un approccio “sartoriale” nella creazione di vini classici veneti.