⭐ Da oggi puoi pagare in tre rate senza interessi con Paypal! ⭐
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Calissano
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Francesco Bellei
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vini Righi
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • I segreti delle nostre cantine

        Di Vino

        I segreti delle nostre cantine

        Abbiamo chiesto ai nostri enologi e direttori di cantina di raccontarci ciò che non sapevi ancora sui nostri vini

        18/05/2022

      • Nino Negri
        Nino Negri

        Nino Negri

        Premiata Decanter Wine Leggend

        Vai ai vini
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Gewurztraminer
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Ancestrale
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Orvieto
      • Pignoletto
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Syrah
      • Valpolicella
      • Vernaccia
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vedi tutti
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • Lugana: scopriamo uno dei grandi vini bianchi italiani

        Di Vino

        Lugana: scopriamo uno dei grandi vini bianchi italiani

        “Lugana: una terra fatta di argille, aria di lago e un'uva dalle caratteristiche uniche”

        18/05/2022

      • Champagne Castelnau
        Champagne Castelnau

        Champagne Castelnau

        Unicità in bollicine!

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
      • Vedi tutti
      • A tu per tu con le donne del vino

        Ispirazioni

        A tu per tu con le donne del vino

        Le donne della generazione Millennial hanno trovato un grande interesse per il vino: mosse da enorme passione, ma con ferma concretezza sono crescenti le cantine guidate al femminile.

        18/05/2022

      • Vedi tutti
      • Spumante Extra Dry Maschio dei Cavalieri
        Spumante Extra Dry Maschio dei Cavalieri

        Spumante Extra Dry Maschio dei Cavalieri

        Premiato Decanter

        Fai scorta
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • Piatti vegetariani per grandi Rossi!

        In Cucina

        Piatti vegetariani per grandi Rossi!

        Piatti vegetariani e vini rossi, vanno d'accordo? Yes, of course!

        18/05/2022

      • Re Manfredi
        Re Manfredi

        Re Manfredi

        Vini Vulcanici

        Vai ai vini
  • Spirits
    Spirits
    • Tipologia
      • Gin
      • Vodka
      • Amari
      • Aperitivo
      • Liquori
      • Distillati
      • Cocktail
      • Vedi tutti
      • Limoncello: perché è così buono

        Spirits

        Limoncello: perché è così buono

        Il Limoncello è icona della tradizione e simbolo dell’Italia, del mare, dei giardini fioriti, dell’arte e della gioia di vivere. Ecco qualche cosa da sapere sul Limoncello, piacere tutto italiano.

        18/05/2022

      • Sabatini Gin
        Sabatini Gin

        Sabatini Gin

        Tra Londra e Toscana

        SCOPRI DI PIÙ
  • Offerte
    Offerte
    • Vini da prima serata
      Vini da prima serata

      Vini da prima serata

      Fino a domenica

      Scopri di più
    • Maggio inizia il viaggio
      Maggio inizia il viaggio

      Maggio inizia il viaggio

      A Maggio

      Scopri di più
    • Box quantità
      Box quantità

      Box quantità

      L'occasione per far scorta

      Scopri di più
    • Stopper in omaggio
      Stopper in omaggio

      Stopper in omaggio

      Fino esaurimento

      Scopri di più
  • Idee Regalo
    Idee Regalo
    • Il Veneto in tavola
      Il Veneto in tavola

      Il Veneto in tavola

      Pensato per stupire

      Scopri di più
    • Cassetta Personalizzata
      Cassetta Personalizzata

      Cassetta Personalizzata

      Componila con i vini che vuoi

      Scopri di più
    • Un'idea originale
      Un'idea originale

      Un'idea originale

      Dai Gin ai Liquori per stupire con stile

      Vedi tutti
    • Accessori
      Accessori

      Accessori

      Gli indispensabili per il vino

      Vedi tutti
  • Chi siamo
  • Blog
Accedi

Il mio carrello (0 prodotti)

Hai ottenuto la spedizione gratuita!
Totale prodotti€ 0,00
Spese di spedizioneGratis
Importo totale€ 0,00
Visualizza carrelloVai al checkout
Home
Blog
Miniguida: l'essenza del Frascati

Di Vino

Miniguida: l'essenza del Frascati

Su terreni di origine vulcanica, nasce il Frascati il vino bianco di più antica tradizione

21/06/2021

Forse il vino bianco italiano più ricercato e più diffuso nel mondo negli anni '80 e '90, ha poi perso un po' di smalto trovandosi a competere con tanti nuovi vini emergenti da ogni parte del globo. Eppure è un vino dalla lunghissima tradizione, il vino "dei papi", il vino dei romani, tanto che sono stati trovati documenti di coltivazione della vite a Roma già all'epoca dell'Impero.


Il Frascati è un vino fortemente legato al territorio, che caratterizza la sua espressione organolettica: è un vino vulcanico, dai crateri che circondano e donano la forma ai Castelli Romani. Il Lago di Albano è un'antica bocca del grande vulcano laziale ricco di potassio, manganese, fosforo: terreno molto adatto alla viticoltura. I vigneti si estendono nella zona pedo collinare ai margini della colata lavica, espositi verso ovest, sud-ovest che si affacciano su Roma, ad una altitudine media tra i 150 e i 400 m.s.l.m. ma il tratto più caratteristico della zona è il clima: caldo soleggiato con estati a volte siccitose ma mitigate dalla brezza marina che arriva dal Mar Tirreno, il vento Ponentino. E questo clima si protae a lungo durante l'autunno, le famose ottobrate, gite domenicali del mese della vendemmia.

Che vino è?

Il Frascati è un blend di uve, e di ognuno viene espresso il meglio. A farla da padrone sono la Malvasia di Candia e la Malvasia del Lazio (se non lo sai la famiglia delle Malvasie è piuttosto vasta, e non sono tutte parenti, semplicemente vennero portate dai mercanti Veneziani all’epoca delle Repubbliche Marinare arrivando da un porto conosciuto come Momenbasia, da cui “Malvasia”). La Malvasia migliore? Quella del Lazio, anche perché è una Malvasia coltivata esclusivamente nella zona del Frascati! Le malvasie di questa zona non sono aromatiche come altre ma hanno corpo morbidezza e profumi floreali e ammandorlati. Oltre alla Malvasia… Greco, Bombino, Bellone, Trebbiano Toscano, Trebbiano!

La cantina Fontana Candida

Fontana Candida è l'essenza del Frascati, fondata nel 1958 è stata la prima cantina della zona a iniziare l'imbottigliamento del Frascati. Il vigneto giardino si estende per 27 ettari attorno alla cantina con una vista mozzafiato su tutta la città di Roma. Caratteristiche le grotte di tufo: in passato i vignaioli della zona erano soliti mettere il vino prodotto in grosse botti e lasciate maturare al fresco delle gallerie sotterranee scavate nel terreno vulcanico morbido e malleabile.

Cosa assaggiare?

Luna Mater, Frascati Superiore Riserva

In occasione del Cinquantenario della casa vinicola, Fontana Candida presenta un nuovo Frascati Superiore in grado di esprimere al meglio il potenziale del Frascati attraverso la selezione delle migliori uve e un processo di vinificazione che mira alla migliore espressione del carattere varietale, per dimostrare ancora una volta che “un vino semplice” può avere corpo spessore e volume.

Il nome Luna Mater evoca genesi e procreazione, interpretando simbolicamente la nascita della cantina e l’ispirazione a tecniche, uve e vitigni che fanno parte della tradizione del Frascati. Ed è un richiamo alla luna, misteriosa ed enigmatica, da sempre legata alle pratiche agricole, così come alle fasi di imbottigliamento del vino e l’etichetta dell’artista romano Domenico Bianchi racconta proprio tutto questo! Una luna d’argento, meglio ancora di un riflesso di luna che si proietta idealmente sulla superficie della candida fontana in un paesaggio notturno.

Vigneto Santa Teresa, Frascati Superiore

Il Santa Teresa prende il nome da un vigneto storico aziendale, da sempre il cuore dell’azienda, 13 ettari con la migliore esposizione e i migliori terreni. Profumi di frutta, melone e ananas, note floreali e agrumate. In bocca è fresco e minerale e rispecchia perfettamente il territorio di provenienza. Stupisce per l’apparente delicatezza, ma per la pienezza nella degustazione, ma soprattutto a tavola.

Come abbinarli

Due abbinamenti apparentemente difficili ma perfettamente riusciti! Il Frascati si sposa benissimo con l'abbacchio, ebbene si, con la carne! Un altro piatto difficile sono i carciofi, eppure provali con questi vini, l'intensità e la rotondità sapranno stemperare le note eccessive del carciofo!

 


Speriamo di averti incuriosito!

Condividi su

Lasciati ispirare

VIGNETO SANTA TERESA - Frascati Superiore DOCG

Fontana Candida

VIGNETO SANTA TERESA - Frascati Superiore DOCG

€ 7,77€ 11,10
- 30% ancora per 5 giorni
TERRE DEI GRIFI - Frascati DOC

Fontana Candida

TERRE DEI GRIFI - Frascati DOC

€ 5,43€ 8,10
- 33% ancora per 5 giorni
SIROE - Rosso Lazio IGT

Fontana Candida

SIROE - Rosso Lazio IGT

€ 6,50€ 9,70
- 33% ancora per 5 giorni
VIGNETO SANTA TERESA - Frascati Superiore DOCG

Fontana Candida

VIGNETO SANTA TERESA - Frascati Superiore DOCG

€ 7,77€ 11,10
- 30% ancora per 5 giorni
TERRE DEI GRIFI - Frascati DOC

Fontana Candida

TERRE DEI GRIFI - Frascati DOC

€ 5,43€ 8,10
- 33% ancora per 5 giorni
SIROE - Rosso Lazio IGT

Fontana Candida

SIROE - Rosso Lazio IGT

€ 6,50€ 9,70
- 33% ancora per 5 giorni

Leggi altri racconti

Soave: il bianco del borgo che fece innamorare Dante!

Di Vino

Soave: il bianco del borgo che fece innamorare Dante!

Immergiti nei sapori del Borgo dei Borghi 2022

04/05/2022

Syrah o Shiraz?

Di Vino

Syrah o Shiraz?

È l'ottava uva più piantata al mondo, diffusa un po' ovunque anche se preferisce gli ambienti caldi come la Sicilia dove può maturare completamente ed esprimersi al meglio

23/08/2021

Alla scoperta dell'Umbria e i suoi vini rossi

Di Vino

Alla scoperta dell'Umbria e i suoi vini rossi

L'Umbria è la nuova meta di approdo per tanti turisti che l’hanno scelta come Buen Retiro, ancora nascosto e protetto, scopriamo insieme i suoi segreti?

28/06/2021

Barolo, il Re delle Langhe

Di Vino

Barolo, il Re delle Langhe

Da un'uva complicata, con pazienza e a volte fortuna, nasce un vino di grande pregio e qualità.

19/04/2021

Spedizione gratuita

per ordini superiori a 60€

Pagamenti sicuri

con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

Assistenza clienti

al numero 350 16 22 708
e via mail: support@vinicum.com

Trustpilot

Seguici su

Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyOfferteContattiCookie policyTermini & Condizioni

Iscriviti alla newsletter per avere €10 di sconto sul tuo primo ordine*

Inserisci la tua email

*Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €60

Vinicum.com Copyright © 2016 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230R.E.A. di Verona n. 342008C.S.: 108.730.000,00 i.v.