corposo, intenso, speziato
Espressione massima della passione di Bolla per la Valpolicella classica e per il suo territorio. E’ un vino che racchiude in sé la storia della cantina che è per certi tratti anche la storia dell’Amarone Classico: il suo nome “Le Origini” sta’ a ricordare, anche a noi stessi, il ruolo avuto dalla famiglia Bolla nella genesi e nella diffusione dell’Amarone nel mondo, con la vendemmia 1950. Dalle uve migliori del nostro vigneto migliore: il resto è passione, curamaniacale del dettaglio e ricerca continua della perfezione. L’annata 2016 è stata un’annata calda. L’inverno è stato mite e caratterizzato da abbondanti piogge che hanno permesso di rimpinguare le riserve idriche dei terreni, che si riveleranno strategiche nel proseguo della stagione vegetativa. La primavera è stata calda, a metà aprile il germogliamento era completo e la fioritura è avvenuta la prima settimana di giugno, in anticipo rispetto alle medie storiche. Nei mesi di luglio ed agosto si sono raggiunti picchi di temperatura inusuali e conseguente stress delle piante, che le viti particolarmente vecchie del nostro vigneto hanno superato grazie agli apparati radicali molto sviluppati, che esplorano in profondità il terreno. La gestione del vigneto ha richiesto specifiche cure e attenzioni in modo da gestire bene la chioma ed evitare scottature ai grappoli. La vendemmia è avvenuta in anticipo di 10 giorni.
Vitigno
80% Corvina e Corvinone, 20% Rondinella.
Colore
Rosso
Gradazione
15.5% Vol.
Annata
2016
Formato
Bottiglia 750 ml
Consumo ideale
20 anni
Abbinamento
Carni rosse, Formaggi, Maiale, Selvaggina
Servizio
Consigliato servire a 18 - 20°C in bicchiere grand ballon
Scheda tecnica