SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Orvieto
      • Pignoletto
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Carta dei vini
    Rosato

    Vini Rosati

    Vini Rosati Champagne
    Fermo
    Spumante

    Filtri attivi

    PROSECCO Rosé DOC Brut Millesimato

    Bolla

    PROSECCO Rosé DOC Brut Millesimato

    Loading...
    PROSECCO DOC Rosé Extra Dry Millesimato

    Cantine Maschio

    PROSECCO DOC Rosé Extra Dry Millesimato

    Loading...

    Vini rosati

     

    I vini rosati, comunemente noti come rosé, rappresentano una categoria di vino molto versatile, che unisce l’eleganza dei vini bianchi alla complessità dei rossi. Perfetti per una degustazione estiva, ma intriganti in ogni stagione, i rosé vengono apprezzati sia dai palati meno esperti sia da quelli più raffinati.

     

     

    Vini rosati: gli abbinamenti ideali consigliati da Vinicum

     

     

    I rosé, con le loro sfumature che spaziano dal rosa pallido al corallo, si adattano a ogni occasione: da momenti conviviali a serate di classe. I rosati spumanti, con il loro perlage, valorizzano piatti freschi e delicati; mentre i rosati fermi, che spaziano dai più leggeri e aromatici ai più strutturati, accompagnano bene piatti dai sapori più decisi.

     

    Per guidarti nel mondo dei rosé, abbiamo selezionato due etichette che incarnano al meglio queste tipologie. Queste bottiglie sono state scelte per il loro equilibrio gustativo, gli aromi avvolgenti e la loro personalità ben definita.

     

    Se sei interessato agli spumanti rosé, un vino che secondo noi si distingue in modo particolare per il suo perlage fine e persistente è certamente il Francesco Bellei Brut Rosé Metodo Classico. Offre un bouquet di ciliegia, frutti rossi e rosa canina. Al palato è sapido e morbido, perfetto con antipasti di mare, ceviche di verdure o dessert a base di frutta.

     

    Se invece preferisci i rosé fermi dai profumi intensi di frutti di bosco, agrumi e rose selvatiche, ti suggeriamo un vino assai particolare per il terroir toscano, frutto di uve Pinot Nero e Sangiovese.

     

    Si tratta infatti del Melini Poggio A’ Rosi Rosato Toscana IGT, un rosé che si abbina splendidamente a tartare di tonno e gamberi. Grazie alla sua acidità che bilancia la ricchezza del fritto, è ideale anche con fritture di mare o tempura di verdure.

     

     

    Tecniche di produzione e caratteristiche distintive dei vini rosé

     

     

    Il colore dei vini rosé nasce da particolari tecniche di produzione che prevedono l'estrazione parziale dei composti fenolici dalle bucce delle uve a bacca nera oppure la combinazione dei mosti di uve bianche e rosse. 

     

    I rosati fermi costituiscono la maggior parte della produzione e si distinguono per freschezza e versatilità. Generalmente vanno gustati entro due anni dalla vendemmia, per coglierne appieno la vivacità aromatica. Tra i principali metodi di produzione dei fermi troviamo:

     

    • Macerazione breve: il mosto delle uve a bacca rossa resta a contatto con le bucce per un periodo limitato, da poche ore a due giorni, determinando il colore e il profilo aromatico. Successivamente, il mosto viene separato e fermentato in vasche d’acciaio o cemento. Un'ottima etichetta che ti proponiamo è il Tenuta Rapitalà Boquet Terre Siciliane IGT Rosato.

     

    • Tecnica del salasso (saignée): da una vasca destinata alla vinificazione del vino rosso viene prelevata una parte del mosto che viene poi fermentato a parte, sviluppando un rosato dalle sfumature intense e dal carattere deciso. 

     

    • Pressatura diretta: le uve vengono pressate senza macerazione, ottenendo un mosto rosa pallido, poi vinificato in bianco per creare un rosato dai toni delicati e freschi.

     

    Gli spumanti rosé, invece, si distinguono per le bollicine vivaci e vengono prodotti essenzialmente con gli stessi metodi dei vini spumanti bianchi quali il Metodo Charmat e il Metodo Classico. 

     

    Tuttavia esiste un metodo produttivo che per legge è riservato esclusivamente agli spumanti rosé: il metodo di assemblaggio. Questo processo di vinificazione consiste nella miscelazione di vini bianchi e rossi già vinificati oppure di mosti di uve a bacca bianca e rossa prima della fermentazione.

     

    Nel primo caso si ottiene un colore e un profilo aromatico equilibrati, mentre nel secondo si favorisce un’integrazione più armoniosa degli aromi. Il metodo di assemblaggio viene utilizzato per vini di grande pregio come il Monogram Rosé Franciacorta DOCG Brut.

     

     

    Lasciati ispirare dalla nostra selezione di rosati su Vinicum

     

     

    I vini rosati sono perfetti per ogni occasione, dalla convivialità informale ai momenti più raffinati. Continua a esplorare la nostra carta dei vini per scoprire i migliori vini rosati su Vinicum e scegli l'etichetta perfetta per la tua cantina personale o per un regalo elegante.

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2024 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008C.S.: 108.730.000,00 i.v.