La vigna è di proprietà della Nino Negri dal 1897 e si trova nella confluenza di vallate alpine ricche di ghiacciai nelle quali le fredde brezze determinano temperature più basse della media. La vegetazione spontanea è di piante mediterranee: rosmarino e lavanda rappresentano un curioso contrasto con le basse temperature che si raggiungono in questo vigneto. Ne deriva un vino sapido e floreale con caratteristico aroma di spezie. L’annata 2018 è iniziata con un inverno decisamente nevoso e piovoso. La primavera fredda ha ritardando la ripresa vegetativa di 15 giorni rispetto alla media. Un’ estate con decorso stagionale regolare con temperature nella media e scarse precipitazioni ha consentito al Nebbiolo di maturare in modo ideale. Un inizio autunno poco piovoso e caldo ha evitato l’insorgenza di problemi fitosanitari consentendo di raccogliere uva molto sana.
Vitigno
Nebbiolo (Chiavennasca)
Colore
Rosso
Gradazione
14% Vol.
Annata
2018
Formato
Bottiglia 750 ml
Consumo ideale
15 Anni
Abbinamento
Carni rosse, Formaggi
Scheda tecnica