Tenimenti Ca' Bianca
Colore giallo paglierino tenue; perlage fine e persistente; profumo fragrante e floreale con sentori di albicocca, salvia e tiglio. Sapore dolce e mai stucchevole con gradevoli sensazioni mielose che ben contrastano l’alcolicità del prodotto.
Colore
Formato
Bottiglia 750 ml
1 BOTTIGLIA IN OMAGGIO
In occasione della Festa della Donna ricevi in omaggio una bottiglia di VALDOBBIADENE Prosecco Superiore DOCG Brut con ogni ordine!
Descrizione
Il Monferrato è da sempre stato un’areale in cui la sinergia tra la natura ed il vitigno moscato ha portato all’ottenimento di un prodotto unico ed inimitabile nel suo genere. Ed è proprio qui che nasce l’Asti spumante Cà Bianca, in cui grazie ai terreni calcareo argillosi della zona in cui si trova la tenuta, si ottengono vini con una buona struttura e con sfumature olfattive molto interessanti.
Vinificazione e affinamento
L’uva viene raccolta a partire dalla seconda decade di agosto. La vendemmia avviene esclusivamente a mano in cassette da 15 kg. L’uva viene condotta in cantina, ove nel più breve tempo possibile viene sottoposta ad una pigiatura soffice. Il mosto fiore che si ottiene, dopo un’accurata chiarifica per decantazione statica, viene stoccato in serbatoi refrigerati a basse temperature (-2 C°). Al momento della presa di spuma, viene trasferito in appositi recipienti in acciaio (autoclavi), in cui ha inizio una lenta fermentazione a temperatura controllata. Una volta raggiunti i parametri desiderati, si arresta la fermentazione alcolica tramite refrigerazione, lasciando al prodotto finale un naturale residuo zuccherino naturale che va a bilanciare la gradazione alcolica.
Provenienza
Zona di produzione: Alto Monferrato nel Comune di Alice Bel Colle in provincia di Alessandria a 360 metri s.l.m. con esposizione a sud-ovest. Terreni composti da marne più o meno sabbiose, grigio–azzurre con locali intercalazioni sabbioso-conglomeratiche. Viti allegate a guyot tradizionale con tralcio a frutto di 8-10 gemme.
Note di degustazione
Colore giallo paglierino tenue, con un perlage fine e persistente. Al naso si mostra da subito fragrante e floreale con sentori di albicocca, salvia e tiglio. Al palato la sensazione dolce e mai stucchevole ci accompagna verso delle gradevoli sensazioni mielose che ben contrastano l’alcolicità del prodotto.
Grado di zucchero
Consumo ideale
1-2 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
8-10 °C
Bicchiere consigliato
FLUTE
Si consiglia con
Ottimo con pasticceria secca a base di mandorle o nocciole, oppure con prodotti da forno artigianali.
Tenimenti Ca' Bianca
In Piemonte, nel cuore delle dolci colline dell’alto Monferrato in provincia di Alessandria, si trova la cantina Cà Bianca, una cantina moderna in continuo rinnovamento, che guarda al futuro, con estrema attenzione alla qualità.