Tenimenti Ca' Bianca
Grande vino italiano, uno dei più celebri del mondo, che nasce nel cuore delle colline di Langa, a pochi chilometri a sud della città di Alba. E’ un vino sinonimo di tradizione e di eleganza, dai nobili profumi, intensi. Il Barolo Ca’ Bianca è un vino molto strutturato con una buona corposità.
Colore
Annata
2016
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Da sempre la Langa sia Astigiana che Albese rappresenta uno di quei territori maggiormente vocati alla coltivazione della vite, in particolare al vitigno nebbiolo, il quale rappresenta un ruolo importante non solo nel panorama viticolo italiano ma anche a livello internazionale. Ciò avviene in particolare sulle colline a ridosso della città di Alba ove maturano le uve di nebbiolo che ci permettono di ottenere l’ottenimento del cosiddetto Re dei vini: il Barolo.
Vinificazione e affinamento
L’uva viene raccolta verso la metà di ottobre. La vendemmia avviene esclusivamente a mano e l’uva è posta in cassette. L’uva una volta giunta in cantina, viene da prima pigia-diraspata e poi condotta in vinificatori verticali a temperatura controllata. Qui ha inizio la fermentazione alcolica. Al termine di essa avviene una macerazione pellicolare post-fermentativa per circa 20 giorni, dopo di che avviene la separazione del mosto fiore tramite pressatura. Avremo così il vino nuovo pronto per il periodo di affinamento.L’affinamento prevede uno stazionamento in acciaio di circa 2 mesi, per poi proseguire in botti di rovere francese e barrique di primo e secondo passaggio per almeno 24 mesi, dopo di che avviene l’assemblaggio delle varie partite e l’imbottigliamento. La parte finale dell’affinamento avviene in bottiglia per circa 6 mesi e consente di ottenere una giusta evoluzione del prodotto..
Provenienza
Langhe in provincia di Cuneo
Note di degustazione
Colore rosso granato; il profumo fine ed elegante, ben incorpora sentori speziati con note di frutta rossa matura, e floreali. Il Barolo risulta essere un vino molto strutturato con una buona corposità accompagnata sul finale da morbidi tannini che accarezzano il palato.
Grado di zucchero
Consumo ideale
8-10 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18 - 20°C
Bicchiere consigliato
GRAND BALLON
Si consiglia con
Ottimo con brasati di carni rosse, selvaggina con polenta ed in alcune situazioni accompagna molto bene un fine pasto da meditazione.
Tenimenti Ca' Bianca
In Piemonte, nel cuore delle dolci colline dell’alto Monferrato in provincia di Alessandria, si trova la cantina Cà Bianca, una cantina moderna in continuo rinnovamento, che guarda al futuro, con estrema attenzione alla qualità.