Spedizione gratuita da 60€ - Consegna in 2/3 giorni
Per acquistare devi essere maggiorenne
Pagamenti con Carta di Credito, PayPal, Contrassegno
Santi
Le uve di questo Valpolicella provengono da vigneti vocati della zona classica e lavorate con criteri moderni nel rispetto della migliore tradizione veronese.
Colore
Annata
2018
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Le uve di questo Valpolicella provengono da vigneti vocati della zona classica e lavorate con criteri moderni nel rispetto della migliore tradizione veronese.
Vinificazione e affinamento
Le uve mature vengono vinificate “in rosso” con circa 15 giorni di macerazione e con gestione di temperature e rimontaggi diversificati in funzione delle varie componenti strutturali ed aromatiche. La fermentazione si svolge a temperatura controllata (20-26°C), con lieviti selezionati e in moderni vinificatori per esaltare le peculiarità delle uve e dei vigneti di origine.
Provenienza
Zona di Produzione: Vigne selezionate nei comuni di San Pietro in Cariano, Marano e Fumane.
Altitudine ed esposizione: A partire dai 150 fino ai 250 metri s.l.m. con esposizione sud-ovest.
Caratteristiche del terreno: Terreni calcari tendenzialmente argillosi, con diffusa presenza di affioramenti basaltici.
Sistema d'allevamenti: Le viti sono allevate a guyot e pergoletta veronese, con produzione equilibrata di 100 quintali di uva per ettaro. In questi vigneti solitamente non viene raccolta l’uva per l’Amarone, la maturazione è omogenea e può essere spinta fino ad una raccolta tardiva.
Note di degustazione
Colore rubino molto intenso; profumo penetrante, di grande eleganza e finezza, fruttato con intensi sentori di ciliegia matura, ribes rosso e viole; sapore asciutto, morbido ma di buona struttura, armonico e di lunga persistenza.
Grado di zucchero
Consumo ideale
2-3 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Tradizione veronese: pasta e fagioli, cotechino con verze. In genere: risotti, paste con ragù, carni semplici.
Santi
La Casa Vinicola Santi oggi è sinonimo di prodotti di grande prestigio, frutto delle capacità e dell’esperienza degli enologi, gelosi delle loro tradizioni ma capaci di guardare al futuro.