Nino Negri
Durante la dominazione delle Tre Leghe Grigie svizzere (1512 – 1797) e in particolare in quanto sottolineato dagli Statuti di Grosotto (SO) del 1544, le
vigne migliori venivano “tense”, cioè “protette”, dai guardiani delle viti, gli “arbostrari”. Da qui il nome “Le Tense”, rappresentativo dei vigneti più vocati della sottozona Sassella
Colore
Annata
2017
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Durante la dominazione delle Tre Leghe Grigie svizzere (1512 – 1797) e in particolare in quanto sottolineato dagli Statuti di Grosotto (SO) del 1544, le vigne migliori venivano “tense”, cioè “protette”, dai guardiani delle viti, gli “arbostrari”. Da qui il nome “Le Tense”, rappresentativo dei vigneti più vocati della sottozona Sassella
Vinificazione e affinamento
Vinificazione in rosso con controllo della temperatura. Due anni di maturazione di cui almeno uno in legno.
Provenienza
Vigne della sottozona Sassella, ad una altitudine compresa tra 300-450 metri s.l.m. con esposizione a sud.
Note di degustazione
Colore rubino brillante; profumo complesso, con suadente fragranza di
lampone e con ricordi di rosa di macchia e amarena matura; corpo pieno e
tannino maturo in bella evidenza, con buona sapidità. Di grande spessore
esprime un piacevole e persistente fondo di frutta rossa e di spezie
mediamente persistente.
Grado di zucchero
Consumo ideale
8 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Arrosti di carni rosse, agnello, selvaggina, formaggi stagionati.
Nino Negri
La Casa Vinicola Nino Negri rappresenta oggi la realtà vitivinicola Valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia. Qui nasce l'eccellenza, qui sono prodotti vini eleganti e di carattere.