Re Manfredi - Terre degli Svevi
Nel Vulture, l’Aglianico storicamente impiegato per la produzione di vini rossi da affinamento si traduce in versione Rosato. Fresco e minerale con una buona struttura questo Rosato sorprende per la sua versatilità.
Colore
Annata
2019
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Nel Vulture, l’Aglianico storicamente impiegato per la produzione di vini rossi da affinamento si traduce in versione Rosato. Fresco e minerale con una buona struttura questo Rosato sorprende per la sua versatilità.
Vinificazione e affinamento
La vinificazione avviene attraverso una macerazione su buccia di 6-8 ore e successivo salasso della parte più nobile del mosto che una volta raggiunto il color corallo, viene tolto dalle bucce, decantato a freddo come fosse un bianco e fatto fermentare a basse temperature esaltandone così profumi.
Provenienza
Località Pian di Camera nel Comune di Venosa, alle pendici del vulcano Vulture.
Note di degustazione
Colore rosa corallo, cristallino e brillante; al naso spiccano note di melograno, lampone e fragolina di bosco con delicati sentori di vaniglia. Vino vulcanico di grande freschezza, mineralità e sapidità.
Grado di zucchero
Consumo ideale
2 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
8-10 °C
Bicchiere consigliato
TULIPANO
Si consiglia con
Minestre e primi piatti, carni bianche, formaggi morbidi. Da provare con piatti tipici lucani: baccalà e peperoni cruschi, Lagane e ceci o cicerchie al profumo di rosmarino.
Re Manfredi - Terre degli Svevi
Nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture Doc, alle pendici del monte Vulture si estende la Cantina Re Manfredi-Terre Degli Svevi. Qui, nella ricerca tra tradizione e innovazione e nel profondo rispetto per l’ambiente, vengono concepiti e interpretati vini speciali.