Spedizione gratuita in caso di ordini pari o superiori ai 60 €
Per acquistare devi essere maggiorenne
Pagamenti sicuri e protetti con Carta di Credito e PayPal
E’ uno degli ultimi nati nella famiglia di Castello Monaci. Un vino passito di straordinaria qualità. Nasce da un “single vineyard” di Moscatello Selvatico piantato nel 2005 proprio di fronte all’ingresso principale della cantina vinicola. E’ senza dubbio il vigneto più rappresentativo dell’azienda, circondato da pini secolari e attraversato da un vialetto di erbe aromatiche che conduce direttamente al castello. Le piante sono state donate al Presidente Seracca Guerrieri dalla famiglia Colosso di Ugento, che le aveva prelevate da un vecchissimo vigneto di famiglia. Sono pertanto viti non riproducibili sul mercato e la loro bassa resa produttiva conferisce una pienezza contraddistinta da una spalla acida molto difficile da trovare nei vini dolci pugliesi.
Colore
Annata
2017
Formato
500 ml
Descrizione
E’ uno degli ultimi nati nella famiglia di Castello Monaci. Un vino passito di straordinaria qualità. Nasce da un “single vineyard” di Moscatello Selvatico piantato nel 2005 proprio di fronte all’ingresso principale della cantina vinicola. E’ senza dubbio il vigneto più rappresentativo dell’azienda, circondato da pini secolari e attraversato da un vialetto di erbe aromatiche che conduce direttamente al castello. Le piante sono state donate al Presidente Seracca Guerrieri dalla famiglia Colosso di Ugento, che le aveva prelevate da un vecchissimo vigneto di famiglia. Sono pertanto viti non riproducibili sul mercato e la loro bassa resa produttiva conferisce una pienezza contraddistinta da una spalla acida molto difficile da trovare nei vini dolci pugliesi.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia avviene manualmente nelle prime ore del mattino della seconda decade di settembre. Segue un periodo di appassimento.
Dopo una pigiatura ed una pressatura soffice, le uve fermentano a bassa temperatura in serbatoi di acciaio. Affinamento in barrique di primo passaggio per 10 mesi. Il vino resta poi in bottiglia per circa 3 mesi prima di essere commercializzato.
Provenienza
Nasce da un “single vineyard” di Moscatello Selvatico piantato nel 2005 proprio di fronte all’ingresso principale della cantina. Le uve sono coltivate a Guyot su terreni argillosi profondi e asciutti con presenza di calcare tufaceo a 30 metri s.l.m. Hanno una resa media di 40 quintali per ettaro.
Note di degustazione
Colore giallo dorato intenso; ampio profumo floreale di fiori d’arancio e aroma di salvia. In bocca ha un sapore caldo, morbido e avvolgente, che richiama note di frutta caramellata (albicocca e pesca), ed una freschezza persistente che lo accompagna nel finale.
Grado di zucchero
Consumo ideale
7-8 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
12-14°C
Bicchiere consigliato
SAUTERN
Si consiglia con
Abbinamento perfetto con formaggi stagionati ed erborinati. Molto consigliato con dolci secchi e pasta di mandorle, torte di frutta fresca e tortino al cioccolato.
Castello Monaci
Tra ulivi rigogliosi, vigneti e due mari risplende il sole. Alle porte di Salice Salentino trovano spazio i vigneti e la cantina di Castello Monaci, una tenuta i cui tratti si fondono con le linee del magico luogo in cui sorge. Una terra dalle geometrie peculiari e innumerevoli figure che rappresentano la natura, da dove nascono prodotti unici.