Conti d'Arco
Con la tecnica di produzione utilizzata viene esaltata la bevibilità caratterizzata dalla fragranza, dal gusto e dalla delicatezza.
Colore
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Con la tecnica di produzione utilizzata viene esaltata la bevibilità caratterizzata dalla fragranza, dal gusto e dalla delicatezza.
Vinificazione e affinamento
Le uve immediatamente dopo la raccolta vengono pigiate e pressate sofficemente per estrarre il mosto “fiore”. Segue la prima
fermentazione alcolica, a temperatura controllata (16 – 18°C), per ottenere il vino base che sarà poi fatto rifermentare in autoclave a una
temperatura di 15-16°C per la “presa di spuma”. La seconda fermentazione inizia inoculando lieviti selezionati, che fermentando lo
zucchero, provocano la sovrappressione. Una volta raggiunto il residuo zuccherino voluto si blocca la fermentazione con l’utilizzo del freddo.
Provenienza
Vigneti nella zona del Prosecco (Veneto e Friuli Venezia Giulia).
Note di degustazione
Colore giallo paglierino scarico con riflessi verdognoli, il perlage è fine e persistente. Al naso è fragrante e fruttato, con fresche note di pesca
bianca e gelsomino. In bocca è a lo stesso tempo, morbido e secco,
grazie alla sua struttura acida, che lo rende un vino piacevole e fresco.
Grado di zucchero
Consumo ideale
1 Anno
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
8-10 °C
Bicchiere consigliato
FLUTE
Si consiglia con
Perfetto in qualsiasi occasione. Ideale come aperitivo e con piatti di
pesce.