Bolla
Accento unico, carattere spiccato, l’Amarone è uno dei vini rossi italiani più importanti e conosciuti. “Rhetico” si può descrivere in 3 parole: morbido, elegante e generoso. Ed è proprio per questi sui tratti che è stato chiamato così, in omaggio a “Reitia”, divinità degli antichi veneti, dea della fertilità e dell’abbondanza.
Descrizione
La storia di questo vino si intreccia all’antico culto veneto della dea Reitia, legata alla fertilità, alla prosperità e all’abbondanza. Uno stile morbido, elegante e generoso, rappresenta al meglio l’anima della cantina Bolla che trae ispirazione dal passato per creare uno stile enologico contemporaneo. Come nel lontano 1953, Bolla da vita ad una nuova epoca per l’Amarone: il Rhetico.
Vinificazione e affinamento
Selezionati a mano i grappoli più spargoli e maturi, vengono posti in
plateaux nei fruttai dove rimangono per circa 120 giorni. A fine gennaio le uve vengono pigiate in maniera soffice e poste nei fermentini dove si svolge la fermentazione alcolica che viene condotta a temperatura controllata (18-22 °c) per la durata di circa tre settimane. Terminata la fermentazione alcolica il vino viene trasferito in fusti di legno per la fermentazione malolattica. L'affinamento ha luogo dapprima in piccoli fusti di legno nuovo di rovere francese e in
piccola parte in legno americano per 12-18 mesi e successivamente per 9- 12 mesi in botte.
Provenienza
Vigneti situati nella Valpolicella classica nella valle di Negrar a 350-400 metri s.l.m., esposizione a sud-ovest. I vigneti sono coltivati a Pergola veronese su un versante di alta collina terrazzato con suolo moderatamente profondo, ben drenato. Il terreno è di natura calcareo marnosa e di colore rossastro (scaglia rossa veneta).
Note di degustazione
Rubino intenso con riflesso granato. Naso elegante con sentori di
amarena, ciliegia sotto spirito e note di cacao. Pieno e corposo al palato, sostenuto da una buona acidità con un finale di grande persistenza.
Grado di zucchero
Consumo ideale
10 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18 - 20°C
Bicchiere consigliato
GRAND BALLON
Si consiglia con
Carni rosse alla griglia, selvaggina, con formaggi a pasta dura e ben
stagionati.
Bolla
Con più di un secolo di esperienza e 4 generazioni di fedeli conferenti di uve della Valpolicella e del Soave, la Cantina Bolla coniuga eccellenza e contemporaneità, servendo un vasto pubblico mondiale e preservando un approccio “sartoriale” nella creazione di vini classici veneti.