Castello Monaci
È stato il primo bianco nella storia di Castello Monaci. È un monovitigno basato sullo Chardonnay. Il nome viene dal greco e significa “oggi”, per indicare un vino quotidiano, versatile ed adatto ad ogni tipo di occasione.
Colore
Annata
2019
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
È stato il primo bianco nella storia di Castello Monaci. È un monovitigno basato sullo Chardonnay. Il nome viene dal greco e significa “oggi”, per indicare un vino quotidiano, versatile ed adatto ad ogni tipo di occasione.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia avviene durante la notte per conservare la maggiore
acidità possibile e per procedere con la fermentazione nelle ore più
fresche del giorno, evitando sbalzi di temperatura; inoltre c’è l’ulteriore
vantaggio di una riduzione dei consumi energetici. Dopo una pigiatura ed una pressatura soffice, le uve fermentano a
temperatura controllata (12 gradi centigradi), in serbatoi di acciaio.
Provenienza
Tuturano (Brindisi).
Vigne a 30 metri s.l.m. allevate a Guyot
su terreno sabbioso con molti cloruri che conferisce sapidità e mineralità al vino.
Note di degustazione
Colore giallo paglierino con riflessi verdi; ampio profumo di frutta tropicale (ananas, pompelmo, arancia, mandarino) e frutta secca. In bocca è morbido, poi va crescendo con un sapore fresco e avvolgente.
Grado di zucchero
Consumo ideale
2 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
10 - 12°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Abbinamento perfetto con anatra all’arancia. Molto consigliato con risotti ai frutti di mare, primi piatti di pesce o con verdure, carni bianche, pesce e crostacei.
Castello Monaci
Tra ulivi rigogliosi, vigneti e due mari risplende il sole. Alle porte di Salice Salentino trovano spazio i vigneti e la cantina di Castello Monaci, una tenuta i cui tratti si fondono con le linee del magico luogo in cui sorge. Una terra dalle geometrie peculiari e innumerevoli figure che rappresentano la natura, da dove nascono prodotti unici.