SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Orvieto
      • Pignoletto
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Blog
    Quale vino abbinare alla grigliata di carne?

    In Cucina

    Quale vino abbinare alla grigliata di carne?

    Stai cercando un vino per una grigliata estiva? Scopri quali rossi, bianchi e abbinamenti scegliere in base al tipo di carne per valorizzare ogni portata.

    03/07/2025

    Organizzare una grigliata all’aperto può sembrare una cosa facile, ma se lo hai fatto almeno una volta sai bene che non è così. Se hai pensato a come marinare la carne e studiato le migliori tecniche di cottura sei già a buon punto, ma ti manca ancora un elemento fondamentale: scegliere il vino giusto da mettere in tavola. Un vino capace di accompagnare i sapori della carne senza sovrastarli, di armonizzarsi con i profumi della griglia e rendere il pasto ancora più piacevole.

    Non serve essere sommelier per fare la scelta corretta, basta conoscere qualche principio base e lasciarsi guidare da chi di vino se ne intende. In questo articolo ti raccontiamo quali abbinamenti funzionano davvero, in base al tipo di carne e al modo in cui viene preparata. 

     

    Come scegliere il miglior vino rosso per la grigliata di carne

     

    Quando si parla di grigliata, il primo abbinamento che viene in mente è senza dubbio il vino rosso. Ed è facile capire perché: la struttura, il corpo e la componente tannica dei vini rossi si sposano perfettamente con la succulenza della carne e con i sentori affumicati tipici della cottura alla brace. Un buon rosso, scelto con attenzione, può accompagnare l’intero pasto, valorizzando ogni portata senza appesantire.

     

    Come regola generale, scegli vini di medio corpo, con una buona acidità e una presenza tannica non eccessiva. Evita invece i rossi troppo invecchiati o molto strutturati se il menù è semplice: rischierebbero di coprire i sapori invece di accompagnarli.

     

    Se cerchi un vino versatile, capace di adattarsi a diversi tipi di carne, ti consigliamo di scegliere tra una di queste etichette della nostra proposta:

     

    • Chianti: vivace, fresco e leggermente tannico, è perfetto per  le carni grigliate
    • Montepulciano d’Abruzzo: morbido e rotondo, regge bene anche le grigliate più saporite.
    • Lagrein: ricco e fruttato, con note speziate che si abbinano alla perfezione con carni alla brace e salsicce.

    Se invece il tuo menù è più mirato (ad esempio solo pollo, solo maiale o solo manzo) allora puoi osare con abbinamenti più specifici, calibrati sulle caratteristiche della singola carne.

     

    Quale vino abbinare al maiale alla griglia  

     

    Il maiale grigliato offre sapori intensi, spesso arricchiti da marinature dolci o speziate. La sua carne, grassa e saporita, richiede un vino che sappia pulire il palato senza sovrastare. Un Lambrusco fresco e frizzante è l’abbinamento ideale, soprattutto se si tratta di tagli più grassi come costine o salsicce. Il perlage aiuta a "pulire" il palato dalla grassezza e la freschezza esalta il sapore della carne. 

     

    Quale vino abbinare all’agnello alla griglia

     

    L’agnello ha un sapore deciso e una componente aromatica che lo distingue da tutte le altre carni. Per accompagnarlo al meglio, servono vini strutturati ma eleganti, capaci di reggere l’intensità senza appesantire. Un Merlot è perfetto: ha corpo medio, tannini morbidi e note speziate che si sposano magnificamente con l’aroma dell’agnello alla brace. 

     

    Quale vino abbinare al manzo alla griglia 

     

    Con il manzo entrano in gioco tagli importanti e cotture al sangue, che sprigionano sapori profondi e succosi. Qui servono vini all’altezza, con struttura e presenza tannica ben definita. Un Chianti Classico accompagna perfettamente una fiorentina o una tagliata, grazie alla sua freschezza, alla trama tannica e alle note di ciliegia e spezie. Per chi ama i rossi dal carattere più deciso, anche un Aglianico del Vulture può rivelarsi un compagno robusto e appagante.

     

    Vino bianco per la grigliata di carne? Ecco quando sceglierlo! 

     

    Anche se il vino rosso è il primo pensiero quando si parla di carne alla griglia, ci sono situazioni in cui un bianco può rivelarsi la scelta più interessante. Se il menu prevede carni bianche come pollo o tacchino, magari marinati con erbe, agrumi o spezie delicate, un vino bianco fresco e profumato può fare la differenza.

    In questi casi puoi puntare su:

    • Chardonnay, morbido, fruttato, perfetto per preparazioni semplici ma saporite.
    • Gewürztraminer, aromatico e avvolgente, ideale se hai usato spezie o marinature etniche.
    • Friulano, elegante e profumato, con una lieve nota di mandorla.

    La chiave è scegliere bianchi di carattere, capaci di tenere il passo con le note grigliate e aromatiche della carne, soprattutto quando il condimento è fresco e mediterraneo.


     

    Consigli per servire il vino durante le grigliate

     

     

    Anche il miglior abbinamento perde efficacia se il vino non è servito nel modo giusto. Durante una grigliata all’aperto, è importante tenere d’occhio la temperatura: i rossi non vanno serviti troppo caldi, soprattutto d’estate. Ti consigliamo di mantenerli intorno ai 14-16°C per renderli piacevoli e più equilibrati al palato. I bianchi, invece, non devono essere ghiacciati: una temperatura tra i 10 e i 12°C è perfetta per apprezzarne aromi e freschezza, senza penalizzare la struttura. Se la grigliata si prolunga fino al tramonto, tieni una bottiglia in una glacette o in un secchiello con ghiaccio: sarà il dettaglio che farà la differenza.

     


    Un ultimo consiglio? Evita i bicchieri di plastica: anche all’aperto, un buon calice esalta profumi e sensazioni. Perché un vino ben scelto merita di essere gustato come si deve!

    Condividi su

    Lasciati ispirare

    MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Vino Biologico Vegano

    MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Vino Biologico Vegano

    € 6,30€ 7,00
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 giorni
    NUOVO
    LAGREIN Trentino DOC

    Conti d'Arco

    LAGREIN Trentino DOC

    € 7,60€ 8,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    OTTOCENTONERO Lambrusco Emilia IGT

    Albinea Canali

    OTTOCENTONERO Lambrusco Emilia IGT

    € 6,40€ 7,50
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Vino Biologico Vegano

    MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC Vino Biologico Vegano

    € 6,30€ 7,00
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 giorni
    NUOVO
    LAGREIN Trentino DOC

    Conti d'Arco

    LAGREIN Trentino DOC

    € 7,60€ 8,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    OTTOCENTONERO Lambrusco Emilia IGT

    Albinea Canali

    OTTOCENTONERO Lambrusco Emilia IGT

    € 6,40€ 7,50
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni

    Leggi altri racconti

    Quali vini scegliere per il pranzo di Pasqua?

    In Cucina

    Quali vini scegliere per il pranzo di Pasqua?

    Dall’antipasto alla colomba: una guida semplice e pratica per scegliere il vino giusto per il pranzo di Pasqua (e fare un figurone con i tuoi ospiti)

    27/03/2025

    Coniglio al vino rosso: ricetta tradizionale e abbinamenti perfetti

    In Cucina

    Coniglio al vino rosso: ricetta tradizionale e abbinamenti perfetti

    Il coniglio al vino rosso è un piatto rustico che porta in tavola il calore della tradizione e i profumi della cucina di un tempo. Ecco la ricetta tradizionale e gli abbinamenti perfetti.

    10/02/2025

    Ciambelline al vino: la ricetta originale

    In Cucina

    Ciambelline al vino: la ricetta originale

    17/01/2025

    Come cucinare con il vino

    In Cucina

    Come cucinare con il vino

    Il vino non è solo un delizioso accompagnamento per i piatti, ma può anche essere un ingrediente protagonista in molte ricette. Che sia rosso, bianco, rosato o spumante, il vino aggiunge un tocco di sapore speciale e un'eleganza unica alle pietanze.

    29/08/2023

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2024 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008C.S.: 108.730.000,00 i.v.