SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
      • Vini Capizucchi
        Vini Capizucchi

        Vini Capizucchi

        Roma DOC e Passerina

        Scopri di più
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Blog
    Quale vino scegliere per il sushi: consigli ed esempi di abbinamento

    In Cucina

    Quale vino scegliere per il sushi: consigli ed esempi di abbinamento

    Scopri quale vino scegliere per il sushi: meglio i classici bianchi o provare anche dei rossi leggeri? Ecco qualche consiglio su come scoprire gli abbinamenti più raffinati.

    03/10/2025

    L’incontro tra il sushi e il vino è un viaggio sensoriale che unisce due mondi apparentemente lontani: la raffinatezza della cucina giapponese e l’eccellenza vinicola italiana. Dietro la sua semplicità solo apparente, il sushi cela un equilibrio delicato di contrasti: il riso dal tocco acidulo, la leggerezza del pesce crudo, la sapidità delle alghe e della salsa di soia, fino al pungente guizzo del wasabi.

    Scegliere il vino giusto significa rispettare questa armonia e, al tempo stesso, esaltarla. Un calice troppo strutturato rischierebbe di coprire la finezza dei sapori, mentre quello giusto diventa subito complice, valorizzando roll e sashimi con freschezza e precisione.

    In questo articolo esploreremo i migliori vini da abbinare al sushi, per trasformare ogni boccone in un’esperienza indimenticabile.

     

    Sushi e vini bianchi: linee guida per un abbinamento equilibrato

    Quando si parla di sushi, i vini bianchi sono quasi sempre la scelta più equilibrata. La loro freschezza e acidità si sposa bene con la delicatezza del pesce crudo e aiuta a bilanciare la morbidezza di tagli più ricchi come salmone e tonno. Se il calice ha anche una buona mineralità, l’abbinamento diventa ancora più interessante: le note sapide esaltano il gusto “umami” delle alghe e della salsa di soia, regalando al palato una piacevole sensazione di armonia.

    Meglio invece non esagerare con vini troppo aromatici, perché rischiano di coprire la finezza del pesce. Funzionano bene etichette profumate ma discrete, giovani e leggere, che accompagnano senza forzare. Sono perfette per piatti essenziali come sashimi e chirashi, dove semplicità e freschezza si incontrano.

    E i vini rossi? Non sono la scelta più immediata, perché le versioni strutturate e tanniche tendono a sovrastare i sapori delicati del sushi. Ci sono però piacevoli eccezioni: rossi leggeri, morbidi e serviti leggermente freschi si abbinano con roll più creativi e “fusion”, magari fritti in panko o arricchiti da salse più intense.

     

    Esempi di abbinamento tra sushi e vini

    Vediamo ora alcuni esempi concreti di come i vini da sushi possano valorizzare i diversi tipi di preparazioni, esaltandone le sfumature senza mai coprirne la delicatezza.

     

    Sushi al salmone 

    Il salmone, caratterizzato da una piacevole grassezza vellutata e da un gusto intenso, trova un equilibrio ideale nella Ribolla Gialla Collio DOC. La sua acidità vivace e la spiccata freschezza puliscono perfettamente il palato, e al tempo stesso la struttura leggera del vino lascia emergere la morbidezza del pesce in tutta la sua eleganza.
     

    Sushi al tonno 

    Con il suo sapore carnoso e deciso, anche il sushi a base di tonno richiede un vino bianco capace di accompagnarsi ad esso con discrezione ma con pieno sostegno. Ti consigliamo, per esempio, Il Müller Thurgau Trentino DOC, un vino bianco che sa distinguersi proprio per i suoi profumi sottili e per la caratteristica vena aromatica ed equilibrata. La sua freschezza accompagna nigiri e roll con grande naturalezza, rendendo l’insieme armonico e piacevole.
     

    Branzino e orata 

    I pesci bianchi sono sinonimo di delicatezza assoluta. Con queste preparazioni, una bollicina raffinata come il Trento DOC Brut Metodo Classico si rivela perfetta. Le sue bollicine fini e la mineralità esaltano al meglio la purezza del pesce e ti regaleranno un abbinamento fresco, elegante, quasi etereo.
     

    Sushi di crostacei 

    Passiamo ora a crostacei come il gambero e il granchio, il cui tipico gusto dolce e marino si intreccia ottimamente con l’intensità aromatica di un vino bianco da sushi come il Gewürztraminer Trentino DOC. I suoi sentori di spezie ed erbe aromatiche aggiungono profondità al sapore, senza minimamente sopraffare la delicatezza dei crostacei. 
     

    Roll fusion con avocado o salse 

    I roll più sperimentali, arricchiti da avocado, philadelphia e salse cremose (o anche fritti), richiedono invece qualcosa di diverso, ovvero un vino capace di accompagnarne appieno la ricchezza. Se ami questo tipo di sushi, un’ottima idea è il Franciacorta Satèn Millesimato DOCG, caratterizzato da bollicine delicate e da una struttura semplice ed elegante.


     

    Qualche suggerimento in più per l’abbinamento di vino e sushi

     

    Per apprezzare appieno un abbinamento tra sushi e vino bianco (e, in alcuni casi, anche rosso), ci sono alcune accortezze che ti consigliamo di tenere a mente:

    • Servi alla temperatura giusta: i bianchi freschi e aromatici vanno serviti tra 8 e 10 °C; quelli più strutturati, come il Franciacorta, tra 10 e 12 °C;
    • Fai attenzione ai condimenti: la salsa di soia è molto saporita, quindi ti conviene privilegiare vini freschi e minerali per mantenere l’equilibrio;
    • Scegli bollicine versatili: gli spumanti italiani come Franciacorta o Prosecco si rivelano abbinamenti “trasversali”, capaci di adattarsi con grazia a ciascun tipo di sushi;
    • Sperimenta: non fermarti a un solo calice. Prova a degustare due o tre vini diversi durante la stessa cena: scoprirai che ciascun abbinamento rivela nuove sfumature e vivrai un piacevole e interessante viaggio di scoperta sensoriale. 


    Se hai voglia di sperimentare, nella nostra selezione di vini trovi tante altre etichette pensate per trasformare la tua cena giapponese in un’esperienza indimenticabile.

    Condividi su

    Lasciati ispirare

    RIBOLLA GIALLA Collio DOC

    FORMENTINI

    RIBOLLA GIALLA Collio DOC

    € 11,80€ 13,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    Conti d'Arco

    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    € 6,00€ 7,00
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    TRENTO DOC Brut Metodo Classico

    Conti d'Arco

    TRENTO DOC Brut Metodo Classico

    € 14,40€ 16,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    RIBOLLA GIALLA Collio DOC

    FORMENTINI

    RIBOLLA GIALLA Collio DOC

    € 11,80€ 13,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    Conti d'Arco

    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    € 6,00€ 7,00
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni
    TRENTO DOC Brut Metodo Classico

    Conti d'Arco

    TRENTO DOC Brut Metodo Classico

    € 14,40€ 16,90
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 13 giorni

    Leggi altri racconti

    Quale vino abbinare alla grigliata di carne?

    In Cucina

    Quale vino abbinare alla grigliata di carne?

    Stai cercando un vino per una grigliata estiva? Scopri quali rossi, bianchi e abbinamenti scegliere in base al tipo di carne per valorizzare ogni portata.

    03/07/2025

    Quali vini scegliere per il pranzo di Pasqua?

    In Cucina

    Quali vini scegliere per il pranzo di Pasqua?

    Dall’antipasto alla colomba: una guida semplice e pratica per scegliere il vino giusto per il pranzo di Pasqua (e fare un figurone con i tuoi ospiti)

    27/03/2025

    Coniglio al vino rosso: ricetta tradizionale e abbinamenti perfetti

    In Cucina

    Coniglio al vino rosso: ricetta tradizionale e abbinamenti perfetti

    Il coniglio al vino rosso è un piatto rustico che porta in tavola il calore della tradizione e i profumi della cucina di un tempo. Ecco la ricetta tradizionale e gli abbinamenti perfetti.

    10/02/2025

    Ciambelline al vino: la ricetta originale

    In Cucina

    Ciambelline al vino: la ricetta originale

    17/01/2025

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.