In Cucina
03/10/2025
L’incontro tra il sushi e il vino è un viaggio sensoriale che unisce due mondi apparentemente lontani: la raffinatezza della cucina giapponese e l’eccellenza vinicola italiana. Dietro la sua semplicità solo apparente, il sushi cela un equilibrio delicato di contrasti: il riso dal tocco acidulo, la leggerezza del pesce crudo, la sapidità delle alghe e della salsa di soia, fino al pungente guizzo del wasabi.
Scegliere il vino giusto significa rispettare questa armonia e, al tempo stesso, esaltarla. Un calice troppo strutturato rischierebbe di coprire la finezza dei sapori, mentre quello giusto diventa subito complice, valorizzando roll e sashimi con freschezza e precisione.
In questo articolo esploreremo i migliori vini da abbinare al sushi, per trasformare ogni boccone in un’esperienza indimenticabile.
Quando si parla di sushi, i vini bianchi sono quasi sempre la scelta più equilibrata. La loro freschezza e acidità si sposa bene con la delicatezza del pesce crudo e aiuta a bilanciare la morbidezza di tagli più ricchi come salmone e tonno. Se il calice ha anche una buona mineralità, l’abbinamento diventa ancora più interessante: le note sapide esaltano il gusto “umami” delle alghe e della salsa di soia, regalando al palato una piacevole sensazione di armonia.
Meglio invece non esagerare con vini troppo aromatici, perché rischiano di coprire la finezza del pesce. Funzionano bene etichette profumate ma discrete, giovani e leggere, che accompagnano senza forzare. Sono perfette per piatti essenziali come sashimi e chirashi, dove semplicità e freschezza si incontrano.
E i vini rossi? Non sono la scelta più immediata, perché le versioni strutturate e tanniche tendono a sovrastare i sapori delicati del sushi. Ci sono però piacevoli eccezioni: rossi leggeri, morbidi e serviti leggermente freschi si abbinano con roll più creativi e “fusion”, magari fritti in panko o arricchiti da salse più intense.
Vediamo ora alcuni esempi concreti di come i vini da sushi possano valorizzare i diversi tipi di preparazioni, esaltandone le sfumature senza mai coprirne la delicatezza.
Il salmone, caratterizzato da una piacevole grassezza vellutata e da un gusto intenso, trova un equilibrio ideale nella Ribolla Gialla Collio DOC. La sua acidità vivace e la spiccata freschezza puliscono perfettamente il palato, e al tempo stesso la struttura leggera del vino lascia emergere la morbidezza del pesce in tutta la sua eleganza.
Con il suo sapore carnoso e deciso, anche il sushi a base di tonno richiede un vino bianco capace di accompagnarsi ad esso con discrezione ma con pieno sostegno. Ti consigliamo, per esempio, Il Müller Thurgau Trentino DOC, un vino bianco che sa distinguersi proprio per i suoi profumi sottili e per la caratteristica vena aromatica ed equilibrata. La sua freschezza accompagna nigiri e roll con grande naturalezza, rendendo l’insieme armonico e piacevole.
I pesci bianchi sono sinonimo di delicatezza assoluta. Con queste preparazioni, una bollicina raffinata come il Trento DOC Brut Metodo Classico si rivela perfetta. Le sue bollicine fini e la mineralità esaltano al meglio la purezza del pesce e ti regaleranno un abbinamento fresco, elegante, quasi etereo.
Passiamo ora a crostacei come il gambero e il granchio, il cui tipico gusto dolce e marino si intreccia ottimamente con l’intensità aromatica di un vino bianco da sushi come il Gewürztraminer Trentino DOC. I suoi sentori di spezie ed erbe aromatiche aggiungono profondità al sapore, senza minimamente sopraffare la delicatezza dei crostacei.
I roll più sperimentali, arricchiti da avocado, philadelphia e salse cremose (o anche fritti), richiedono invece qualcosa di diverso, ovvero un vino capace di accompagnarne appieno la ricchezza. Se ami questo tipo di sushi, un’ottima idea è il Franciacorta Satèn Millesimato DOCG, caratterizzato da bollicine delicate e da una struttura semplice ed elegante.
Per apprezzare appieno un abbinamento tra sushi e vino bianco (e, in alcuni casi, anche rosso), ci sono alcune accortezze che ti consigliamo di tenere a mente:
Se hai voglia di sperimentare, nella nostra selezione di vini trovi tante altre etichette pensate per trasformare la tua cena giapponese in un’esperienza indimenticabile.
Leggi altri racconti