Santi
Etichetta storica e inconfondibile con lo stemma di famiglia per questo rosso importante, corposo, generoso e caldo. È ottenuto con il metodo Ripasso, una tecnica enologica dalla lunga tradizione che consiste nel “ri-passare” il vino Valpolicella sulle vinacce dell’Amarone.
Colore
Annata
2017
Formato
Bottiglia 750 ml
UNA BOTTIGLIA IN OMAGGIO
Acquista almeno un vino bianco e ricevi in omaggio una bottiglia di bianco a sorpresa!
Descrizione
Una equilibrata tecnica di ripasso sulle vinacce dell’Amarone ed il passaggio in legno di ciliegio, conferiscono ad una preponderante Corvina le più morbide note fruttate della Valpolicella. Solane, espressione della cultura della Valpolicella.
Vinificazione e affinamento
A partire dalla fine di settembre, i grappoli vengono raccolti a mano in cassette e subito conferiti in cantina. Le diverse partite di uva sono vinificate separatamente “in rosso” con 15 giorni di macerazione e con attente gestioni di temperature e rimontaggi
per cercare di diversificare i vini esaltando le peculiarità dell’uva e del territorio da cui derivano. A novembre parte di questi vini, utilizzando un’antica tecnica sapientemente rivisitata, rifermenta su uve intere parzialmente appassite arricchendosi in profumi fruttati eleganti e in tannini vellutati, mentre la restante parte attende fino a gennaio la produzione degli Amaroni Santi per essere “Ripassata” sulle loro vinacce grazie alle quali acquista potenza e carattere.
Dopo il blend, per armonizzare queste contrapposte componenti strutturali ed aromatiche, il vino matura per sei mesi in tonneau e poi in botti, di rovere europeo e una piccola parte di ciliegio. L’affinamento in legno dura complessivamente 18 mesi. Dopo l’imbottigliamento un congruo affinamento in vetro precede la commercializzazione.
Provenienza
Vari appezzamenti sulle colline della zona classica, tra le vallate di Negrar, Marano e San Pietro su terreni di natura argilloso-calcarea, ricchi di scheletro. I vigneti si trovano tra i 150 e i 300 metri di altitudine s.l.m. con esposizione principale a sud-ovest e una parte minore a sud-est.
Note di degustazione
Il Valpolicella Classico Superiore Ripasso Solane è un vino fortemente legato al territorio e per questo sincero e di grande carattere. Si presenta con un bel colore rosso intenso e profondo; il profumo presenta intensi sentori di frutta rossa a bacca piccola e di confettura di marasca, avvolte da note di spezia dolce e vaniglia. Il sapore è intenso ma equilibrato, con
elegante fondo speziato e fruttato. Presenta forte personalità grazie alla spiccata eleganza e finezza di profumi, alla sapidità e persistenza in bocca. Ottimo e piacevole da giovane, migliora nel tempo.
Grado di zucchero
Consumo ideale
7 anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Tradizione veneta: risotto al tartufo, filetto di maiale al pepe verde In genere: carni rosse, bolliti, formaggi.
Santi
La Casa Vinicola Santi oggi è sinonimo di prodotti di grande prestigio, frutto delle capacità e dell’esperienza degli enologi, gelosi delle loro tradizioni ma capaci di guardare al futuro.