SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
      • Vini Capizucchi
        Vini Capizucchi

        Vini Capizucchi

        Roma DOC e Passerina

        Scopri di più
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Blog
    Come organizzare una degustazione di vini a casa

    Ispirazioni

    Come organizzare una degustazione di vini a casa

    Consigli pratici e ispirazioni su come organizzare una degustazione vini a casa: scelta dei vini, abbinamenti, atmosfera e segreti per una serata perfetta.

    13/11/2025

    Organizzare una degustazione di vini a casa è un modo raffinato e piacevole per condividere la passione per il vino con amici e familiari. 

     

    Chi ha già iniziato a creare la propria cantina personale può trasformare una semplice serata in un percorso guidato tra etichette, territori e annate. Basta qualche accorgimento per creare l’atmosfera giusta, preparare una selezione equilibrata di bottiglie e accompagnare gli ospiti in una degustazione che sappia unire convivialità e scoperta.

     

    In questo articolo vediamo come organizzare una degustazione come un vero sommelier, dalla scelta delle bottiglie alla preparazione dell’esperienza. 

    Le basi per una degustazione di vini perfetta

    Ecco tutti gli elementi da tenere in considerazione per preparare una degustazione coinvolgente e fatta come si deve.

     

    • Tema della serata: ti consigliamo di mantenere un filo conduttore per rendere la cena più coinvolgente. Per esempio, puoi scegliere un viaggio attraverso le regioni italiane, un percorso per tipologia (solo rossi, solo bianchi, bollicine, o passiti) o un confronto tra annate e/o produttori diversi.
       
    • Quantità di vini: scegli non più di tre o quattro etichette: sono abbastanza per mantenere viva l’attenzione senza affaticare il palato degli ospiti. Per una degustazione servono circa 60-70 ml di vino per calice.
       
    • Ordine di degustazione: inizia dai vini più leggeri per progredire verso quelli più strutturati (dai bianchi ai rossi, dai giovani agli invecchiati).
       
    • Temperatura di servizio: servire i vini troppo freddi o troppo caldi può compromettere la percezione degli aromi. Vale quindi la pena di prepararsi in anticipo, in modo che i bianchi siano tra 8 °C e 12 °C, i rosati intorno ai 12 °C e i rossi tra 16 °C e 18 °C.
       
    • Bicchieri: l’ideale è scegliere dei calici in vetro sottile, trasparenti e senza decori, che consentono di apprezzare appieno il colore e la limpidezza del vino. E, se hai bicchieri diversi per i bianchi e i rossi, meglio ancora. Prepara un bicchiere d’acqua e un contenitore dove, se necessario, versare il vino in eccesso.


     

    Quali vini scegliere per una degustazione in casa?

     

    Ovviamente, il cuore della serata è nella scelta dei vini, da degustare con piacere e lentezza, scoprendone differenze e affinità. Il segreto è creare un percorso che stimoli curiosità e dialogo: non serve cercare per forza le bottiglie più costose, ma quelle che raccontano una storia o esprimono bene il territorio.

     

    Per esempio, un bianco elegante come il Soave Bolla Classico DOC rappresenta perfettamente la freschezza dei vini del Veneto. A questo puoi affiancare un rosso strutturato come l’Aglianico del Vulture, intenso e profondo, oppure una classica bollicina, come il Franciacorta Satèn DOCG, ideale per iniziare con leggerezza.

     

    Cosa preparare per una cena con degustazione

    Una degustazione vino a casa è ancora più piacevole quando è accompagnata da assaggi scelti con cura. La parola d’ordine è equilibrio: il cibo non deve coprire il vino, bensì valorizzarlo.

     

    Indispensabili pane, grissini, taralli o cracker, per “pulire” il palato tra un calice e l’altro. Puoi poi aggiungere taglieri con formaggi di diversa stagionatura, salumi, frutta secca e una ciotolina di miele o di marmellata artigianale.

     

    E se vuoi che la serata non si limiti ad un semplice aperitivo? Prepara dei piatti semplici, non troppo speziati, in cui la qualità degli ingredienti faccia la differenza. 

     

    Per i bianchi e le bollicine, ottimi compagni sono i piatti di pesce; per i rossi, invece, risotti e carni leggere. Da evitare, invece, intingoli, salse complesse o dolci troppo zuccherini, che rischiano di alterare la percezione del vino.

     

    Come preparare l'atmosfera giusta per una degustazione

    L’atmosfera è fondamentale per vivere una degustazione vini a casa davvero speciale. Ti suggeriamo:

     

    • Illuminazione soffusa ma non eccessivamente buia: la luce deve permettere di apprezzare il colore del vino, ma anche creare un senso di intimità e concentrazione;
       
    • Playlist in sottofondo: jazz, bossa nova, musica classica o una selezione
      personalizzata di brani acustici rilassanti, che favoriranno una conversazione piacevole e un ritmo lento alla serata.
       

    Puoi scegliere vini importanti o etichette scoperte per caso, ma ciò che conta è l’atmosfera e la cura con cui li assapori con i tuoi ospiti. La bellezza di una degustazione di vino a casa è proprio questa: condividere insieme qualcosa di speciale, lasciandosi sorprendere dall’aroma e dal gusto.

     

    Condividi su

    Lasciati ispirare

    Soave Classico DOC

    Bolla

    Soave Classico DOC

    € 7,10€ 8,40
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 17 giorni
    SERPARA Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    Re Manfredi

    SERPARA Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    € 31,60
    MILLESIMATO SATÈN Franciacorta DOCG

    Monogram

    MILLESIMATO SATÈN Franciacorta DOCG

    € 33,70€ 37,40
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 17 giorni
    Soave Classico DOC

    Bolla

    Soave Classico DOC

    € 7,10€ 8,40
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 15% ancora per 17 giorni
    SERPARA Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    Re Manfredi

    SERPARA Aglianico del Vulture Superiore DOCG

    € 31,60
    MILLESIMATO SATÈN Franciacorta DOCG

    Monogram

    MILLESIMATO SATÈN Franciacorta DOCG

    € 33,70€ 37,40
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 17 giorni

    Leggi altri racconti

    Come creare la tua cantina da vero professionista

    Ispirazioni

    Come creare la tua cantina da vero professionista

    Se sei un vero appassionato di vino, sicuramente non può mancare una tua cantina direttamente a casa.

    31/08/2023

    Vino e libri: che coppia!

    Ispirazioni

    Vino e libri: che coppia!

    Sei un appassionato di vini e ti piace leggere? Fai conciliare entrambe le cose! Crea l'incontro perfetto tra la degustazione di un vino d’eccellenza e il piacere della lettura. Ecco tre consigli per te!

    13/02/2023

    Natale a prova di Wine Lover

    Ispirazioni

    Natale a prova di Wine Lover

    3 idee per un tocco personale: la magia di Natale quest’anno profuma di vino!

    03/11/2022

    La guida ai Regali di Natale che stavi aspettando

    Ispirazioni

    La guida ai Regali di Natale che stavi aspettando

    28/10/2022

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.