SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
      • Vini Capizucchi
        Vini Capizucchi

        Vini Capizucchi

        Roma DOC e Passerina

        Scopri di più
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Blog
    Cosa significa sognare il vino?

    Buono a sapersi

    Cosa significa sognare il vino?

    Sognare il vino è un segno di buon auspicio, di abbondanza, di gioia, salute e di vitalità. Come ogni cosa, però, anche il sogno va contestualizzato e colti i dettagli.

    13/04/2023

    Se di recente hai sognato il vino e ti stai chiedendo qual è il significato di questo sogno, puoi stare tranquillo: che sia rosso o bianco, il vino è uno dei simboli onirici più positivi in assoluto. Sognare di brindare o di alzare un calice, infatti, è spesso considerato un segno favorevole, legato alla salute, al successo, alla ricchezza, alla realizzazione personale e all’amore passionale.

    In questo articolo scopriremo il simbolismo del vino nei sogni e come cambia l’interpretazione a seconda che si tratti di vino rosso o bianco.

    Il simbolismo del vino nei sogni

    Dalle superstizioni sul vino ai proverbi della tradizione enologica: il vino accompagna da sempre la vita delle persone, diventando simbolo di cultura e quotidianità. Nei sogni, la sua presenza può rimandare a esperienze sensoriali e spirituali, ma anche a emozioni più terrene come il desiderio, la gioia o il disordine emotivo.

    Da una parte, il vino è associato alla gioia di vivere, alla socialità, alla condivisione: sognare di brindare con un calice di vino può rappresentare un momento felice, un’alleanza o un desiderio di connessione con gli altri. Dall’altra, può simboleggiare anche l’eccesso, la perdita di controllo, l’illusione, o una ricerca di piacere che sfugge ai limiti della razionalità.

    In chiave simbolica, il vino può rappresentare anche un processo di trasformazione: nasce dall’uva, fermenta, matura. Per questo nei sogni può segnalare un cambiamento interiore, una maturazione, una fase della vita che evolve. 

    Il significato del sogno cambia anche in base al colore del vino: il rosso e il bianco evocano infatti archetipi ed emozioni molto diverse. 

    Cosa significa sognare il vino rosso? 

    Il colore rosso simboleggia la vita, la passione, la forza ed energia, dunque sognare il vino rosso simboleggia una forte passione per la vita o un momento della vita di grande impatto emotivo. Allo stesso tempo, però, rappresenta anche un momento di sacrificio. 

    Bere un calice di vino rosso in sogno suggerisce il desiderio di vivere con più intensità, di lasciarsi andare e superare le inibizioni. È un invito dell’inconscio a godersi il presente con più autenticità e coraggio.

    Se hai sognato una bottiglia di vino rosso, il significato può cambiare in base all’emozione che provi mentre la osservi: se ti trasmette calore, entusiasmo o desiderio, può rappresentare il sentirsi pieni di amore e passione,; se invece provi tristezza o frustrazione, può evocare un sacrificio vissuto, o un’energia repressa che non riesce a trovare spazio per esprimersi.

    Cosa significa sognare il vino bianco? 

    Il vino bianco, nei sogni, richiama invece leggerezza, spensieratezza e un approccio più frizzante alla vita quotidiana. È il simbolo di uno spirito libero, positivo, aperto alle relazioni e ai piccoli piaceri.

    Sognare di bere un calice di vino bianco può indicare il desiderio di evasione, di lasciarsi andare con più semplicità, senza troppi pensieri. È un invito a vivere con più leggerezza, ad abbandonare la rigidità per godersi di più le relazioni e il tempo libero.

    Se nel sogno compaiono bottiglie di vino bianco, il significato può essere legato a una sensazione di benessere generale: probabilmente si sta attraversando un periodo sereno, in cui ci si sente più appagati e liberi.

     

    Vino rovesciato a terra o versato nel calice: i dettagli che influenzano l’interpretazione del sogno 

    Quando si sogna il vino, ogni dettaglio fa la differenza. Non basta sapere se era rosso o bianco: il contesto, il gesto compiuto e persino le persone presenti possono cambiare completamente il significato del sogno. Ecco alcune varianti comuni e cosa potrebbero indicare:

    • Sognare di versare il vino in un calice: indica che stai trasferendo energia, desiderio o emozione in un progetto o una persona.
       
    • Sognare il vino che si rovescia per terra: qualcosa che hai preso con entusiasmo sta sfuggendo al controllo.
       
    • Sognare di bere da soli un calice di vino: bisogno di introspezione o di prendersi un momento per sé.
       
    • Sognare di brindare con qualcuno: simbolo forte di socialità, condivisione, successo, felicità tra persone care. Indica momenti di valore affettivo o un desiderio di rafforzare legami.
       
    • Sognare il vino guasto o torbido: segnale di delusione. Forse una relazione, un lavoro o un progetto non è come appariva.
       
    • Sognare di essere ubriachi: può indicare che stai esagerando con qualcosa nella vita reale: lavoro troppo intenso, relazioni troppo invasive, aspettative troppo alte.

    Come vedi, basta un piccolo dettaglio per cambiare completamente il significato di un sogno. Osservare bene cosa succede, con chi sei e come ti senti può aiutarti a interpretarlo in modo più personale e preciso.

    Vino bianco e vino rosso nella smorfia napoletana

    Nella smorfia napoletana, il numero 45 corrisponde a ’o vino bbuono, il vino buono, quello che accompagna i momenti di gioia e convivialità. Che sia un calice di vino rosso, intenso e passionale, o un bicchiere di vino bianco, fresco e leggero, ciò che conta è la sensazione positiva che il sogno trasmette: gusto, allegria, appagamento.

    Il 45 si gioca quando il vino sognato è limpido, piacevole, simbolo di vitalità e di piaceri autentici. Se nel sogno stai brindando, sorseggiando un bicchiere in buona compagnia o aprendo una bottiglia che ti regala soddisfazione, questo numero diventa il richiamo popolare per tentare la fortuna al lotto.

    Condividi su

    Lasciati ispirare

    NADIR Syrah Sicilia DOC

    Tenuta Rapitalà

    NADIR Syrah Sicilia DOC

    € 11,40€ 14,30
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 20% ancora per 9 giorni
    BIOLOGICO
    LUNA MATER Frascati Superiore DOCG Riserva

    Fontana Candida

    LUNA MATER Frascati Superiore DOCG Riserva

    € 18,40€ 21,70
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    NADIR Syrah Sicilia DOC

    Tenuta Rapitalà

    NADIR Syrah Sicilia DOC

    € 11,40€ 14,30
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 20% ancora per 9 giorni
    BIOLOGICO
    LUNA MATER Frascati Superiore DOCG Riserva

    Fontana Candida

    LUNA MATER Frascati Superiore DOCG Riserva

    € 18,40€ 21,70
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00

    Leggi altri racconti

    Il vino fa ingrassare? Scopriamo la verità!

    Buono a sapersi

    Il vino fa ingrassare? Scopriamo la verità!

    Bere vino e restare in forma si può! Scopri da dove arrivano le calorie nel vino e quali etichette scegliere se sei a dieta.

    10/06/2025

    Proverbi sul vino: cosa significano davvero?

    Buono a sapersi

    Proverbi sul vino: cosa significano davvero?

    Li abbiamo sentiti mille volte, ma sappiamo davvero cosa vogliono dire? Ti raccontiamo i più famosi proverbi sul vino e il loro significato.

    29/04/2025

    Che cosa vuol dire vino d’annata?

    Buono a sapersi

    Che cosa vuol dire vino d’annata?

    Non è solo una data stampata sulla bottiglia: l’annata racconta la storia del vino, del suo territorio e del lavoro in vigna.

    14/04/2025

    Vino che sa di Tappo: Cause, Rimedi e Consigli Utili

    Buono a sapersi

    Vino che sa di Tappo: Cause, Rimedi e Consigli Utili

    Il vino che sa di tappo è un inconveniente che può capitare a chiunque. Scopri perché succede e cosa fare se ti trovi di fronte a questa spiacevole sorpresa.

    24/02/2025

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.