SPEDIZIONE GRATUITA DA 69€ 🚚
Wine Club
Chi siamo
Blog
  • Le cantine
    Le cantine
    • Le Cantine
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • Vigneti La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • Vedi tutti
    • Regione
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Borgogna
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • La Champagne
      • Vini Capizucchi
        Vini Capizucchi

        Vini Capizucchi

        Roma DOC e Passerina

        Scopri di più
  • I vini
    I vini
    • Carta dei vini
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Vedi tutti
    • Provenienza
      • Vini Lucani
      • Vini Emiliani
      • Vini Friulani
      • Vini Laziali
      • Vini Lombardi
      • Vini Piemontesi
      • Vini Pugliesi
      • Vini Siciliani
      • Vini Toscani
      • Vini Trentini
      • Vini Umbri
      • Vini Veneti
      • Vini della Champagne
      • Vini della Borgogna
      • Vini Bordeaux
      • Vedi tutti
  • Rossi
    Rossi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pizza
      • Formaggi e salumi
      • Carne
      • Vedi tutti
      • IL CUORE ROSSO DI BASILICATA
        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        IL CUORE ROSSO DI BASILICATA

        Scopri l'Aglianico

        Scopri di più
      • LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE
        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        LASCIATI INCANTARE DALL'AMARONE

        Il Re dei rossi

        Scopri i vini
  • Bianchi
    Bianchi
    • Tipologia
      • Fermo
      • Frizzante
      • Spumante
      • Champagne
      • Vedi tutti
    • Abbinamento
      • Pesce
      • Aperitivo
      • Carne
      • Vedi tutti
      • SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA
        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        SOAVE: IL CLASSICO DI VERONA

        Un bianco da scoprire

        Scopri di più
      • I BIANCHI DI SICILIA
        I BIANCHI DI SICILIA

        I BIANCHI DI SICILIA

        I profumi di un'isola

        Scopri di più
  • Rosati
    Rosati
    • Tipologia
      • Fermo
      • Spumante
      • Champagne
    • Abbinamento
      • Primi e risotti
      • Dolci e frutta
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Rosa brillante e intenso che ricorda il colore del corallo di mare!

          Scopri di più
    • Spirits
      Spirits
      • Tipologia
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquori
        • Distillati
        • Rum
        • Vedi tutti
    • Offerte
      Offerte
      • Bundle Quantità
        Bundle Quantità

        Bundle Quantità

        Kit già pronti per tutte le occasioni

        Scopri di più
    • Idee Regalo
      Idee Regalo
      • Cassetta Personalizzata
        Cassetta Personalizzata

        Cassetta Personalizzata

        Componila con i vini che vuoi

        Scopri di più
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        I formati per le grandi occasioni

        Scopri di più
      • Accessori
        Accessori

        Accessori

        Gli indispensabili per il vino

        Vedi tutti
    • Wine Club
    • Chi siamo
    • Blog
    Accedi
    Hai ottenuto la spedizione gratuita!

    Il mio carrello (0 prodotti)

    Totale prodotti€ 0,00
    Spese di spedizioneGratis
    Importo totale€ 0,00
    Visualizza carrelloVai al checkout
    Home
    Carta dei vini
    Bianco
    Bianchi Fermi

    Vini Bianchi Fermi

    Fermo
    Spumante
    Frizzante

    Filtri attivi

    BASILICATA IGT BIANCO Bianca degli Svevi

    Re Manfredi

    BASILICATA IGT BIANCO Bianca degli Svevi

    Loading...
    Bourgogne Chardonnay «Cuvée des Chanoines» 2021

    Jaffelin

    Bourgogne Chardonnay «Cuvée des Chanoines» 2021

    Loading...
    NUOVO
    Chablis 1° Cru «Vaillons»

    Jaffelin

    Chablis 1° Cru «Vaillons»

    Loading...
    NUOVO
    CHARDONNAY TERRE SICILIANE IGT Vino Biologico Vegano

    CHARDONNAY TERRE SICILIANE IGT Vino Biologico Vegano

    Loading...
    CHATEAU LA ROSE Saint-Germain Blanc

    CHATEAU LA ROSE Saint-Germain Blanc

    Loading...
    FRANCESE
    I COLTRI Toscana IGT Chardonnay Bianco

    Melini

    I COLTRI Toscana IGT Chardonnay Bianco

    Loading...
    LE ALTANE Chardonnay Vino Bianco d'Italia

    LE ALTANE Chardonnay Vino Bianco d'Italia

    Loading...
    LE ALTANE Pinot Grigio Delle Venezie DOC

    LE ALTANE Pinot Grigio Delle Venezie DOC

    Loading...
    Lugana DOC

    Bolla

    Lugana DOC

    Loading...
    NUOVO
    Passerina Lazio IGT Mater Divini Amoris

    Passerina Lazio IGT Mater Divini Amoris

    Loading...
    PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC Vino Biologico Vegano

    PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC Vino Biologico Vegano

    Loading...
    Roma DOC Malvasia Puntinata Classico Mater Divini Amoris

    Roma DOC Malvasia Puntinata Classico Mater Divini Amoris

    Loading...
    SOLANDIA Grillo Chardonnay Sicilia DOC

    SOLANDIA Grillo Chardonnay Sicilia DOC

    Loading...
    SURRIDIRI Chardonnay Sicilia DOC

    Tenuta Rapitalà

    SURRIDIRI Chardonnay Sicilia DOC

    Loading...
    BIOLOGICO
    BIANCO Collio DOC

    FORMENTINI

    BIANCO Collio DOC

    Loading...
    BOUQUET Terre Siciliane IGT Bianco

    Tenuta Rapitalà

    BOUQUET Terre Siciliane IGT Bianco

    Loading...
    FRIULANO Collio DOC

    FORMENTINI

    FRIULANO Collio DOC

    Loading...
    CIELO DALCAMO Vendemmia Tardiva Alcamo DOC

    Tenuta Rapitalà

    CIELO DALCAMO Vendemmia Tardiva Alcamo DOC

    Loading...
    CALISSANO VERMOUTH BIANCO Torino IG Superiore

    Calissano

    CALISSANO VERMOUTH BIANCO Torino IG Superiore

    Loading...
    MOSCATELLO SELVATICO PASSITO Salento IGT

    Castello Monaci

    MOSCATELLO SELVATICO PASSITO Salento IGT

    Loading...
    COLFORTE Soave Classico DOC

    Santi

    COLFORTE Soave Classico DOC

    Loading...

    I vini bianchi fermi sono vini che, a differenza dei bianchi frizzanti o degli spumanti, non presentano anidride carbonica in sospensione. Il loro sorso è quindi limpido e lineare, ideale per mettere in risalto le caratteristiche naturali del vitigno da cui nascono.

    Freschi, profumati e versatili, i vini bianchi fermi trovano spazio in ogni occasione: dal pranzo informale tra amici alla cena elegante, fino agli abbinamenti con piatti della cucina italiana e internazionale. La loro capacità di adattarsi a contesti diversi li rende una scelta sempre attuale, capace di unire tradizione ed esperienza contemporanea.

     

    Caratteristiche dei vini bianchi fermi 

     

    Tra le diverse tipologie di vini bianchi, i fermi si distinguono per alcune caratteristiche che li rendono particolarmente apprezzati da chi cerca freschezza, equilibrio e versatilità a tavola:

     

    • Colore
      Le tonalità spaziano dal giallo paglierino più chiaro, tipico dei vini giovani e freschi, fino alle sfumature dorate e intense, che indicano maggiore maturità o vinificazioni più strutturate.
       
    • Acidità vivace
      Molti vini bianchi fermi sono caratterizzati da un’acidità fresca e piacevole, che li rende ideali come aperitivo o in abbinamento a piatti leggeri. In altri casi, l’acidità si accompagna a maggiore corpo e profondità, per esperienze di degustazione più complesse.
       
    • Complessità aromatica
      I profumi spaziano da note floreali e fruttate fino a sentori minerali o speziati nei vini più evoluti. Questa varietà li rende estremamente versatili e adatti a gusti diversi.
       
    • Gradazione alcolica equilibrata
      In genere compresa tra l’11% e il 13%, offre un perfetto equilibrio tra freschezza e struttura, rendendoli adatti sia a pranzi informali che a occasioni più raffinate.

     

    Grazie a queste peculiarità, i vini bianchi fermi rappresentano una categoria ricca di sfumature: da quelli più immediati e beverini fino alle etichette destinate a un’evoluzione più complessa, sanno soddisfare gusti diversi e accompagnare momenti molto differenti, sempre con la stessa naturale eleganza.

     

    Tipi di vini bianchi fermi

     

    I vini bianchi fermi sono classificati in diverse varianti a seconda del vitigno, della tecnica di vinificazione e della zona di produzione. Tra i vitigni più diffusi spiccano nomi celebri come:

     

    • Chardonnay – uno dei vitigni internazionali più coltivati e apprezzati, capace di adattarsi con risultati eccellenti a territori molto diversi. In versione giovane offre un sorso fresco e fruttato, con richiami a mela verde e agrumi. Quando invece è affinato in legno si arricchisce di note più complesse, che spaziano dalla vaniglia al burro, regalando vini eleganti e strutturati.
       
    • Sauvignon – vitigno dal carattere deciso e inconfondibile, amato per la sua aromaticità intensa. Nei calici regala sentori vegetali e agrumati, a volte con sfumature esotiche o minerali, che lo rendono estremamente vivace e rinfrescante. È il compagno ideale per piatti leggeri, insalate, verdure di stagione e preparazioni a base di pesce.
       
    • Pinot Grigio –  tra i vini bianchi fermi italiani più conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Si distingue per freschezza, immediatezza e una versatilità che lo rende adatto a un’ampia gamma di abbinamenti: dagli aperitivi ai piatti della tradizione mediterranea, fino alle cucine più internazionali. Il suo stile sobrio ed elegante lo rende perfetto per chi cerca un vino semplice da bere ma capace di lasciare il segno.

     

    Questi vitigni, insieme a molte altre espressioni locali e regionali, rendono i vini bianchi fermi una categoria estremamente ricca e variegata. Dalle eleganti etichette dei vini piemontesi, fino ai profili mediterranei dei vini siciliani, l’Italia offre un viaggio enologico che attraversa l’intera penisola, raccontando territori e tradizioni uniche in ogni calice.

     

    Come scegliere il miglior vino bianco fermo

     

    Scegliere il vino bianco fermo migliore dipende dalle proprie esigenze e dal contesto in cui si vuole degustarlo. Per esempio se vuoi scegliere un: 

     

    • Vino bianco fermo fruttato → meglio orientarsi su vitigni aromatici come il Gewürztraminer Trentino DOC, che regalano profumi intensi e freschi, ideali per chi cerca immediatezza e vivacità.
       
    • Vino bianco fermo secco → un Verdeca Salento IGT è un’ottima scelta: asciutto, equilibrato e versatile, perfetto da gustare a tutto pasto.
       
    • Vino bianco fermo per il pesce → il Fiano Salento IGT offre freschezza e mineralità che esaltano la delicatezza delle ricette di mare senza coprirne i sapori.
       
    • Vino bianco fermo dolce → un bianco fermo dolce, come il Moscato D'Asti DOCG, è l’ideale per dessert, pasticceria secca o per un brindisi informale a fine pasto.

     

    Consigli di degustazione per i vini bianchi fermi

     

    Per apprezzare al meglio un vino bianco fermo è importante servirlo alla temperatura corretta:

     

    • Tra gli 8 e i 10 °C per i vini giovani e aromatici,
    • Tra i 10 e i 12 °C per quelli più strutturati o affinati.

     

    Il bicchiere giusto è il calice a tulipano, che favorisce la percezione dei profumi e valorizza freschezza ed equilibrio.

    Anche la conservazione gioca un ruolo chiave: i vini bianchi vanno tenuti in un luogo fresco e al riparo dalla luce, preferibilmente in posizione orizzontale se la bottiglia ha il tappo in sughero.

    Spedizione gratuita

    per ordini superiori a 69€

    Pagamenti sicuri

    con Carta di Credito, Paypal, AmazonPay, Bonifico MyBank e Contrassegno.

    Assistenza clienti

    via WhatsApp (tocca qui)
    o via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Seguici su

    Chi siamoBlogNewsletterDomande FrequentiPrivacy policyWine ClubContattiCookie policyTermini & CondizioniOrdini Aziendali

    Iscriviti alla newsletter per avere €15 di sconto sul tuo primo ordine*

    Inserisci la tua email
    l’informativa sulla privacy

    *Promozione valida per i nuovi clienti per un acquisto minimo di €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.