Nino Negri
Una delle 5 sottozone del Valtellina Superiore, quella di Grumello è a nord est di Sondrio e prende il nome dal suo castello. Il “Sassorosso” ha il tipico colore granato del Grumello, un profumo persistente e pronunciato e un sapore elegante e caratteristico.
Colore
Annata
2017
Formato
Bottiglia 750 ml
UNA BOTTIGLIA IN OMAGGIO
Acquista almeno un vino bianco e ricevi in omaggio una bottiglia di bianco a sorpresa!
Descrizione
Il Sassorosso è uno dei migliori terrazzamenti del Grumello (dal latino “grumus”: poggio, altura), la sottozona della Valtellina Superiore dove sorge il Castel Grumello, costruito all’inizio del 1300 dalla famiglia De Piro e distrutto in epoca dei Grigioni nel 1526.
Vinificazione e affinamento
La vendemmia manuale avviene ad ottobre. La vinificazione è in rosso con controllo della temperatura e il vino viene fatto maturare per due anni di cui almeno uno in legno.
Provenienza
Grumello ad una altitudine compresa tra 400-450 metri s.l.m. con esposizione a sud.
Note di degustazione
Colore granato con riflessi violacei. Profumo pronunciato e di buona
complessità: fine fragranza di fiori appassiti (rosa di macchia, viola), di
spezie (chiodi di garofano, cannella) e frutta rossa (ciliegia, lampone). Il
sapore è secco, di media acidità e con tannino presente e maturo, con
piacevole fondo di frutta rossa e spezie dolci mediamente persistente. E’
un vino di particolare franchezza e di forte identità.
Grado di zucchero
Consumo ideale
8 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Cacciagione, arrosti di carni rosse, formaggi stagionati.
Nino Negri
La Casa Vinicola Nino Negri rappresenta oggi la realtà vitivinicola Valtellinese che meglio concilia tradizione e tecnologia. Qui nasce l'eccellenza, qui sono prodotti vini eleganti e di carattere.