Francesco Bellei
Un Pignoletto vinificato all‘antica con la rifermentazione in bottiglia con zuccheri naturali e lieviti indigeni (Metodo Ancestrale). Giallo paglierino velato con nuance verdi, intenso al profumo con aroma di fiori bianchi a lungo persistente anche in bocca.
Colore
Annata
2019
Formato
Bottiglia 750 ml
Descrizione
Con questo vino intendiamo recuperare una tradizione ed un gusto andati perduti. I continui studi, la ricerca e l’esperienza nella produzione del Metodo Classico, ci consentono di reinterpretare il metodo di rifermentazione del vino in bottiglia. Prodotto esclusivamente con le uve Pignoletto coltivate in azienda.
Vinificazione e affinamento
La fermentazione alcolica, solo della prima parte del mosto fiore, avviene a freddo in piccole vasche in acciaio inox; segue la rifermentazione in bottiglia con zuccheri naturali e lieviti indigeni (Metodo Ancestrale).
Provenienza
Provincia di Modena.
Note di degustazione
Il profumo sviluppa una intensità aromatica intensa e franca di fiori bianchi. La spuma è bianca e cremosa evanescente, ha sapore aromatico a lunga persistenza. Di colore giallo paglierino velato con nuance verdi. Il sedimento è il risultato della rifermentazione.
Grado di zucchero
Consumo ideale
3 Anni
Conservazione ottimale
Si raccomanda la conservazione delle bottiglie esclusivamente in verticale.
Temperatura di servizio
4 -6 °C
Bicchiere consigliato
TULIPANO
Si consiglia con
Per le sue caratteristiche è perfetto con gli antipasti saporiti e i fritti. Si accosta in armonia con i pesci delicati o le carni bianche con verdure.
Francesco Bellei
La produzione di altissima qualità, perché limitata e curata fino ai minimi dettagli, portò la Francesco Bellei al vertice della produzione italiana di Spumante e Lambrusco Metodo Classico diventando nel tempo un'azienda di assoluto riferimento per chiunque voglia tracciare un panorama esaustivo e fedele dei migliori spumanti Italiani prodotti con il metodo classico.