YOUR WINE DIRECTLY FROM ITALY
Wine Club
About us
Blog
  • Winery
    Winery
    • WINERYS
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • See all
    • Region
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Burgundy
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • Champagne Region
      • Capizucchi Wines
        Capizucchi Wines

        Capizucchi Wines

        Roma DOC and Passerina

        Find out more
  • Wine List
    Wine List
    • Wine list
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • See all
    • Origin
      • Lucani Wines
      • Emilian Wines
      • Friulian Wines
      • Lazio Wines
      • Lomabrdia Wines
      • Piemonte Wines
      • Puglia Wines
      • Sicilian Wines
      • Tuscan Wines
      • Trentino Wines
      • Umbrian wines
      • Veneto Wines
      • Champagne wines
      • Burgundy wines
      • Bordeaux wines
      • See all
  • Red
    Red
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • See all
    • Pairing
      • Pizza
      • Cheese and cold cuts
      • Meat
      • See all
      • BASILICATA'S REA HEART
        BASILICATA'S REA HEART

        BASILICATA'S REA HEART

        Discover the Aglianico

        Find out more
      • LET AMARONE ENCHANT YOU
        LET AMARONE ENCHANT YOU

        LET AMARONE ENCHANT YOU

        The King of red wines

        Find out more
  • White
    White
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • Champagne
      • See all
    • Pairing
      • Fish
      • Aperitivo
      • Meat
      • See all
      • SOAVE: VERONA'S CLASSIC
        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        A white wine to discover

        Find out more
      • SICILY WHITE WINES
        SICILY WHITE WINES

        SICILY WHITE WINES

        All the scents of the island

        Find out more
  • Rosé
    Rosé
    • Typology
      • Still
      • Sparkling
      • Champagne
    • Pairing
      • Starters and rice
      • Desserts and fruit
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Fresh and delicate, perfect in any occasion!

          Find out more
    • Spirits
      Spirits
      • Typology
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquors
        • Distillates
        • Rum
        • See all
    • Offers
      Offers
      • Bundle Deals
        Bundle Deals

        Bundle Deals

        Large quantities = Bigger Deal

        Find out more
    • Gift Ideas
      Gift Ideas
      • Personalized Box
        Personalized Box

        Personalized Box

        Compose it with the wines you want

        Find out more
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        Sizes for special occasions

        Find out more
      • Accessories
        Accessories

        Accessories

        Wine essentials

        View all
    • Wine Club
    • About us
    • Blog
    Log in
    You got free shipping!

    My shopping cart (0 products)

    Total products€ 0,00
    Shipping costGratis
    Total amount€ 0,00
    See shopping cartCheckout
    Home
    Wine List
    White Wines
    Semi Sparkling White

    Semi Sparkling White

    Still
    Sparkling
    Semi Sparkling

    Active filters

    BOUQUET Bianco Frizzante

    TENUTA RAPITALÀ

    BOUQUET Bianco Frizzante

    Loading...
    Frizzante Bianco Trevenezie IGT

    Frizzante Bianco Trevenezie IGT

    Loading...
    MALVASIA - Frizzante dell’Emilia IGT

    CAVICCHIOLI

    MALVASIA - Frizzante dell’Emilia IGT

    Loading...
    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    CONTI D'ARCO

    MÜLLER THURGAU Frizzante Trevenezie IGT

    Loading...
    PIGNOLETTO - Frizzante Reno DOC

    VINI RIGHI

    PIGNOLETTO - Frizzante Reno DOC

    Loading...

    In questa categoria trovi una selezione di vini bianchi frizzanti italiani e internazionali, scelti per la loro freschezza e finezza del perlage. Sono vini pensati per chi cerca qualcosa di leggero e piacevole, con profumi di frutta fresca e fiori bianchi e un gusto equilibrato, mai invadente.

    Perfetti per aperitivi, piatti di pesce o momenti conviviali, i vini bianchi frizzanti sanno mettere d’accordo tutti: versatili, dissetanti e sempre piacevoli da condividere.

     

    Caratteristiche dei vini bianchi frizzanti 

     

    I vini bianchi frizzanti si riconoscono per la leggera effervescenza che li rende freschi e vivaci. Questa è dovuta alla presenza di anidride carbonica, sviluppata durante la rifermentazione in autoclave o in bottiglia, che dona al vino la caratteristica bollicina fine e persistente. 

     

    Oltre a questo tratto distintivo, i vini bianchi frizzanti si contraddistinguono per una serie di caratteristiche organolettiche che ne definiscono lo stile e aiutano a valutarne la qualità.

     

    • Colore: varia dal giallo paglierino chiaro ai riflessi verdolini nei vini più giovani; brillante e trasparente, indice di freschezza.
       
    • Profumo: dominano note di frutta fresca (mela, pera, pesca), fiori bianchi e agrume, spesso con leggere sfumature minerali.
       
    • Gusto: il sorso è fresco, leggermente secco o morbido, con una sensazione vivace e dissetante che invita a un nuovo assaggio.
       
    • Perlage: fine e continuo, segno di una rifermentazione ben condotta e di buona qualità.
       
    • Gradazione alcolica: moderata, in genere tra l’11% e il 12%, pensata per un consumo piacevole e immediato.
       
    • Retrogusto – pulito e persistente, con richiami fruttati o floreali che lasciano la bocca fresca

     

    Naturalmente, all’interno di questa tipologia esistono molte varianti di vini bianchi frizzanti. A seconda della zona e delle uve utilizzate, cambiano il profilo aromatico, l’intensità della bollicina e il grado di dolcezza. 

     

    Quali sono i tipi di vino bianco frizzante? 

     

    Il mondo dei vini bianchi frizzanti è ampio e ricco di sfumature: pur appartenendo alla stessa categoria, ogni vino si distingue per caratteristiche proprie legate al vitigno e al territorio d’origine. Dai profumi mediterranei dei bianchi frizzanti siciliani, fino alla freschezza dei vini frizzanti veneti, questa tipologia di vino è prodotta in tutta Italia, dal Nord al Sud, in tante interpretazioni diverse ma unite dallo stesso spirito vivace e leggero.

     

    Ecco tre esempi dal nostro catalogo:

    • Pignoletto Frizzante – tipico dell’Emilia-Romagna, ha profumi di pera e mela, e un gusto morbido e armonico, perfetto per l’aperitivo o piatti leggeri.
       
    • Malvasia Frizzante – dal carattere più aromatico, con note dolci di pesca e albicocca, si adatta bene a momenti conviviali e antipasti sfiziosi.
       
    • Muller Thurgau – fresco e profumato, con sentori di rosa, rappresenta una scelta versatile per chi cerca un vino vivace ma equilibrato.

     

    Differenza tra Prosecco e vino bianco frizzante

     

    Sebbene vengano spesso accomunati, Prosecco e vino bianco frizzante non sono la stessa cosa. Il Prosecco è un vino prodotto con uve Glera in Veneto e Friuli Venezia Giulia, riconosciuto come DOC o DOCG. Può essere frizzante o spumante, a seconda della quantità di anidride carbonica sviluppata durante la rifermentazione.



    Il vino bianco frizzante, invece, è una categoria più ampia che comprende molti vini con una leggera effervescenza, prodotti da vitigni diversi in tutta Italia.

     

    Consigli di degustazione e abbinamenti per i vini bianchi frizzanti 

     

    I vini bianchi frizzanti danno il meglio di sé se serviti freddi, tra i 6 e gli 8 °C, in un calice a tulipano o flute, che permette di apprezzarne al meglio il perlage e i profumi.

     

    Grazie alla loro freschezza e leggerezza, sono tra i vini più versatili negli abbinamenti:

    • Perfetti per aperitivi, antipasti e finger food, dove la loro freschezza prepara il palato.
       
    • Ideali con piatti di pesce, crostacei, fritti o insalate estive, grazie all’acidità bilanciata e alla bollicina fine.
       
    • Ottimi anche con cucine speziate o piatti etnici leggeri, dove la loro vivacità contrasta le note piccanti.

     

    Con la loro natura leggera e festosa, i vini bianchi frizzanti sono perfetti per accompagnare momenti di convivialità, trasformando ogni sorso in un piccolo brindisi alla freschezza e alla gioia di stare insieme.

     

    Free shipping

    for orders over 69€

    Payment safely

    Credit card, Paypal, AmazonPay, bank transfer, cash on delivery

    Customer care

    on WhatsApp (tap here)
    or via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Follow us

    About usBlogNewsletterFrequently asked questionsPrivacy policyWine ClubContacts usCookie policyTerms & ConditionsCorporate Orders

    Sign up for newsletters and receive 15€ off when you make your first purchase*

    Enter you email
    privacy policy

    * Promotion valid for new customers for a minimum purchase of €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.