Tenuta Rapitalà
Il Nero d’Avola "Alto” è prodotto con l'omonima uva posta a un'altezza di circa 550 metri sopra il livello del mare. Non è il solito Nero d’Avola, ma è il risultato superlativo del ritorno alla più antica tradizione siciliana: colore rubino profondo, colpisce per le spiccate note fruttate e la grande rotondità e dolcezza.
Colore
Annata
2018
Formato
Bottiglia 750 ml
LATTA RAPITALA' OMAGGIO
Acquistando almeno 1 bottiglia della Tenuta Rapitalà ricevi in REGALO il pratico ed elegante contenitore in latta vuoto
Descrizione
Nei vigneti che si adagiano sui pendii delle colline della Tenuta, che lambiscono i 550 metri s.l.m., nascono e maturano i frutti di questo nero d‘Avola in purezza. Le uve sono rigorosamente allevate in asciutto e vengono raccolte all‘apice della maturazione fenolica. ""Alto"" si ottiene utilizzando accurate tecniche di vinificazione ed un sapiente affinamento. Il risultato è un vino legato al terroir, con un colore profondo ed un generoso bouquet di frutta rossa matura, vaniglia e spezie. ""Alto"" è una intensa, elegante espressione del più importante vitigno siciliano, il Nero d‘Avola.
Vinificazione e affinamento
La vinificazione: le uve vengono raccolte in cassetta a metà settembre e sono trasferite in cantina dove con estrema cura vengono raffreddate. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio inox da 50 hl in cui, periodicamente, s’interviene con brevi e delicati rimontaggi. La macerazione dura almeno 15 gg. variando la temperatura durante tale periodo per ottimizzare il processo estrattivo. La maturazione: l’affinamento in legno è garbato: si inizia con 5 mesi di barriques di tre o più anni per poi continuare nei successivi 7 mesi in botti di rovere. Ciò permette un lento e delicato affinamento che mitiga l’aggressività iniziale del nero d'avola e che gli dona un prodotto pieno, morbido, rotondo, nel pieno rispetto delle sensazioni varietali tipiche di quest'uva: frutta rossa e spezie. Il ritorno alla più antica tradizione siciliana dell’uso della botte grande, conferisce a questo nero d’Avola quell’identità di un tempo unita ad un equilibrio ed eleganza moderni.
Provenienza
Le uve vengono raccolte in cassetta a metà settembre e sono trasferite in cantina dove con estrema cura vengono raffreddate. La vinificazione avviene in contenitori d’acciaio inox da 50 hl in cui, periodicamente, s’interviene con brevi e delicati rimontaggi. La macerazione dura almeno 15 gg. variando la temperatura durante tale periodo per ottimizzare il processo estrattivo.
Note di degustazione
Colore rosso rubino profondo, spiccate note di frutti di bosco e vaniglia; coinvolge per la sua grande rotondità, morbidezza e dolcezza. Chiude nel finale con piacevoli sensazioni di frutta rossa e spezie.
Grado di zucchero
Consumo ideale
5 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Pasta al forno, arrosti, carni rosse anche accompagnate da salse delicate;
Tenuta Rapitalà
Rapitalà è oggi una delle più rinomate cantine siciliane, protagonista indiscussa della storia del rinnovamento enologico di questa meravigliosa terra.