Re Manfredi - Terre degli Svevi
È un vino che nasce dal pensiero di poter esprimere l’Aglianico in una versione più morbida e moderna grazie alla tecnica detta “taglio del tralcio”. Ne deriva un vino più fine, dal sapore avvolgente, con un finale rotondo, molto piacevole.
Colore
Annata
2018
Formato
Bottiglia 750 ml
UNA BOTTIGLIA IN OMAGGIO
Acquista almeno un vino bianco e ricevi in omaggio una bottiglia di bianco a sorpresa!
Descrizione
Interpretazione moderna dell’Aglianico del Vulture concepito nel totale rispetto della tradizione e delle caratteristiche varietali ma con un gusto giovane e fresco. Vino morbido, immediato e facilmente abbinabile.
Vinificazione e affinamento
Quando le uve sono mature si pratica il cosiddetto “taglio del tralcio” che prevede di tagliare il capo a frutto in modo da interrompere il flusso di linfa tra radici e grappoli. È grazie a questo particolare fenomeno di disidratazione, che dura dai 7 ai 10 giorni, che le uve subiscono una
concentrazione dei sentori di frutta matura ed un ammorbidimento dei tannini. Le uve raccolte a mano, iniziano il processo di vinificazione con una macerazione a freddo della durata di 10 giorni a cui fa seguito la fermentazione alcolica. Il vino infine affina per circa 6 mesi in botte grande e per 6 mesi in bottiglia.
Provenienza
Uve provenienti da un vigneto collinare a Maschito, in Località Pian di Camera nel Comune di Venosa, a 400 metri s.l.m., su terreni di origine pprevalentemente vulcanica.
Note di degustazione
Rosso porpora; profumo intenso di frutti rossi quali mora e amarene. Al palato è morbido con tannini avvolgenti. Finale rotondo e fruttato.
Grado di zucchero
Consumo ideale
5 Anni
Conservazione ottimale
Bottiglie coricate al fresco e al buio
Temperatura di servizio
16-18°C
Bicchiere consigliato
BALLON
Si consiglia con
Paste al forno, carni rosse, brasati, formaggi stagionati. Calzoncelli ripieni di ricotta e cannella con ragù di agnello, pollo ripieno alla Lucana cotto al forno.
Re Manfredi - Terre degli Svevi
Nel cuore della zona di produzione dell’Aglianico del Vulture Doc, alle pendici del monte Vulture si estende la Cantina Re Manfredi-Terre Degli Svevi. Qui, nella ricerca tra tradizione e innovazione e nel profondo rispetto per l’ambiente, vengono concepiti e interpretati vini speciali.