YOUR WINE DIRECTLY FROM ITALY
Wine Club
About us
Blog
  • Winery
    Winery
    • WINERYS
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • See all
    • Region
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Burgundy
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • Champagne Region
      • Capizucchi Wines
        Capizucchi Wines

        Capizucchi Wines

        Roma DOC and Passerina

        Find out more
  • Wine List
    Wine List
    • Wine list
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Champagne
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Pignoletto
      • Pinot Grigio
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • See all
    • Origin
      • Lucani Wines
      • Emilian Wines
      • Friulian Wines
      • Lazio Wines
      • Lomabrdia Wines
      • Piemonte Wines
      • Puglia Wines
      • Sicilian Wines
      • Tuscan Wines
      • Trentino Wines
      • Umbrian wines
      • Veneto Wines
      • Champagne wines
      • Burgundy wines
      • Bordeaux wines
      • See all
  • Red
    Red
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • See all
    • Pairing
      • Pizza
      • Cheese and cold cuts
      • Meat
      • See all
      • BASILICATA'S REA HEART
        BASILICATA'S REA HEART

        BASILICATA'S REA HEART

        Discover the Aglianico

        Find out more
      • LET AMARONE ENCHANT YOU
        LET AMARONE ENCHANT YOU

        LET AMARONE ENCHANT YOU

        The King of red wines

        Find out more
  • White
    White
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • Champagne
      • See all
    • Pairing
      • Fish
      • Aperitivo
      • Meat
      • See all
      • SOAVE: VERONA'S CLASSIC
        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        A white wine to discover

        Find out more
      • SICILY WHITE WINES
        SICILY WHITE WINES

        SICILY WHITE WINES

        All the scents of the island

        Find out more
  • Rosé
    Rosé
    • Typology
      • Still
      • Sparkling
      • Champagne
    • Pairing
      • Starters and rice
      • Desserts and fruit
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Fresh and delicate, perfect in any occasion!

          Find out more
    • Spirits
      Spirits
      • Typology
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquors
        • Distillates
        • Rum
        • See all
    • Offers
      Offers
      • Bundle Deals
        Bundle Deals

        Bundle Deals

        Large quantities = Bigger Deal

        Find out more
    • Gift Ideas
      Gift Ideas
      • Personalized Box
        Personalized Box

        Personalized Box

        Compose it with the wines you want

        Find out more
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        Sizes for special occasions

        Find out more
      • Accessories
        Accessories

        Accessories

        Wine essentials

        View all
    • Wine Club
    • About us
    • Blog
    Log in
    You got free shipping!

    My shopping cart (0 products)

    Total products€ 0,00
    Shipping costGratis
    Total amount€ 0,00
    See shopping cartCheckout
    Home
    Blog
    Che cos’è un vino da meditazione?

    Di Vino

    Che cos’è un vino da meditazione?

    Ecco il significato, le caratteristiche principali e qualche consiglio per degustarli al meglio.

    30/09/2025

    I vini da meditazione sono vini che non hanno bisogno di accompagnare un piatto, ma che possono essere gustati da soli, in momenti di calma e raccoglimento. L’espressione fu introdotta dall’enologo Luigi Veronelli, che con questa definizione evocativa volle sottolineare la profondità e la ricchezza di certi vini: bottiglie dalla grande complessità aromatica e dal gusto persistente, che invitano a rallentare e ad ascoltare quello che hanno da raccontare.

     

    Sono perfetti in contesti intimi e rilassati: davanti a un buon libro, con della musica in sottofondo, accanto al camino o durante una conversazione preziosa con chi ci sta a cuore. In questo articolo scopriremo insieme le caratteristiche che li rendono così speciali e alcuni esempi da conoscere per viverne appieno l’esperienza.


     

    Quali sono le caratteristiche dei vini da meditazione

     

    I vini da meditazione si distinguono per alcune qualità peculiari che li rendono ideali per una degustazione lenta, introspettiva e capace di rivelare sfumature profonde. Ecco le principali:

     

    • Profumi complessi, persistenti e stratificati, capaci di “evolvere” nel bicchiere;
    • Gusto ricco e avvolgente, caratterizzato da una dolcezza quasi zuccherina oppure con tannini profondi e vellutati;
    • Struttura importante: corpo pieno e definito, che “sostiene” a lungo il sorso;
    • Equilibrio tra morbidezza e freschezza: nonostante la loro intrinseca ricchezza, mantengono comunque armonia ed eleganza;
    • Capacità di invecchiamento: molti vini da meditazione esprimono il meglio dopo anni in cantina.


     

    Esempio di vini da meditazione

     

    Il nostro territorio da sempre produce vini eccezionali, e si distingue anche in questo campo, grazie a etichette che hanno fatto la storia e che oggi rappresentano vere e proprie icone. Eccone 5 esempi!
     

    • Sfursat 5 Stelle Sforzato di Valtellina DOCG

    Cominciamo con lo Sfursat 5 Stelle, prodotto da uve Nebbiolo appassite, secondo una tradizione antica della Valtellina. Ne nasce un vino dal colore granato, con profumi di frutta secca e spezie dolci; al palato risulta denso e caldo, ideale per i momenti di meditazione, grazie alla sua intensità e alla lunga persistenza.

     

    • Re Manfredi Aglianico del Vulture DOC

    Il Re Manfredi Aglianico del Vulture, invece, proviene dalla Basilicata e incarna tutta la potenza del vitigno Aglianico: colore rubino intenso, note di frutta rossa matura, liquirizia e pepe nero. La sua struttura vigorosa e i tannini eleganti lo rendono un compagno perfetto per attimi di concentrazione e profondità.

     

    • Ispirazione Passito Alpi Retiche IGT

    Un esempio di vino dolce da meditazione è l’Ispirazione Passito. Le uve raccolte tardivamente e lasciate appassire regalano aromi di miele, fichi secchi e mandorla tostata. Se lo sceglierai, scoprirai che ciascun sorso è vellutato, avvolgente, caratterizzato da una dolcezza perfettamente bilanciata con la sua freschezza acida.

     

    • Barolo DOCG

    Il Barolo, classicissimo rosso piemontese, è anch’esso perfetto come vino da meditazione. I suoi aromi di rosa appassita, goudron, spezie e la sua struttura tannica tipicamente imponente, richiedono il tempo necessario per rivelare completamente tutte le sfumature, mentre lo assapori lentamente.

     

    • Roma DOC Rosso Classico

    Ti proponiamo, infine, il Roma DOC Rosso Classico: una scelta affascinante se ami i sapori mediterranei. Profumi di frutta rossa, erbe aromatiche e una struttura equilibrata lo rendono perfetto per un momento di degustazione intima e rilassata. Un’etichetta che unisce tradizione e modernità, simbolo della rinascita enologica del Lazio.


     

    Consigli per la degustazione dei vini da meditazione

     

    Assaporare un vino da meditazione è un’esperienza che richiede tempo e piccoli accorgimenti: ecco qualche suggerimento per valorizzare al massimo le etichette che ti abbiamo proposto. 

     

    • Scegli il momento giusto: concediti un momento di calma, senza fretta né distrazioni, condividendo il momento con una persona speciale;
    • Usa i bicchieri adeguati: l’ideale sono i calici ampi, che favoriscono l’ossigenazione e l’evoluzione naturale degli aromi;
    • Rispetta la temperatura: i rossi importanti tra 16 e 18 °C, i passiti leggermente più freschi, intorno ai 12-14 °C;
    • Assapora lentamente: lascia che il vino si apra e…che ti racconti la sua storia sorso dopo sorso;

     

    Con questi accorgimenti potrai cogliere tutte le sfumature aromatiche e gustative che rendono i vini da meditazione così speciali.

     

    Share

    Get inspired

    SFURSAT 5 STELLE Sforzato di Valtellina DOCG

    NINO NEGRI

    SFURSAT 5 STELLE Sforzato di Valtellina DOCG

    € 79,60

    Not available

    TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025
    RE MANFREDI Aglianico del Vulture DOC

    RE MANFREDI

    RE MANFREDI Aglianico del Vulture DOC

    € 59,20
    Magnum 1.5L
    ISPIRAZIONE PASSITO Alpi Retiche  IGT

    NINO NEGRI

    ISPIRAZIONE PASSITO Alpi Retiche IGT

    € 52,70
    SFURSAT 5 STELLE Sforzato di Valtellina DOCG

    NINO NEGRI

    SFURSAT 5 STELLE Sforzato di Valtellina DOCG

    € 79,60

    Not available

    TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2025
    RE MANFREDI Aglianico del Vulture DOC

    RE MANFREDI

    RE MANFREDI Aglianico del Vulture DOC

    € 59,20
    Magnum 1.5L
    ISPIRAZIONE PASSITO Alpi Retiche  IGT

    NINO NEGRI

    ISPIRAZIONE PASSITO Alpi Retiche IGT

    € 52,70

    Read others post

    Quali sono le migliori annate dello Champagne?

    Di Vino

    Quali sono le migliori annate dello Champagne?

    Scopri quali sono le annate migliori dello Champagne, dalle vendemmie leggendarie del Novecento ai millesimi più recenti. Guida completa per appassionati e collezionisti.

    16/07/2025

    Come capire se un’annata di vino è buona?

    Di Vino

    Come capire se un’annata di vino è buona?

    Cosa rende buona un’annata di vino? Scopri i fattori climatici da valutare, come leggere l’etichetta e riconoscere un’annata eccellente al momento dell’acquisto.

    18/06/2025

    Quali sono le migliori annate dell’Amarone della Valpolicella?

    Di Vino

    Quali sono le migliori annate dell’Amarone della Valpolicella?

    Ogni annata racconta una storia diversa. Scopri le caratteristiche dei migliori Amaroni della Valpolicella e trova quello più adatto ai tuoi gusti.

    30/05/2025

    Il prosecco in 60 secondi

    Di Vino

    Il prosecco in 60 secondi

    Il Prosecco è diventato un'icona del vino italiano, amato in tutto il mondo per la sua freschezza e vivacità. In questo articolo, ti forniremo una rapida guida su tutto ciò che devi sapere sul Prosecco.

    18/07/2023

    Free shipping

    for orders over 69€

    Payment safely

    Credit card, Paypal, AmazonPay, bank transfer, cash on delivery

    Customer care

    on WhatsApp (tap here)
    or via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Follow us

    About usBlogNewsletterFrequently asked questionsPrivacy policyWine ClubContacts usCookie policyTerms & ConditionsCorporate Orders

    Sign up for newsletters and receive 15€ off when you make your first purchase*

    Enter you email
    privacy policy

    * Promotion valid for new customers for a minimum purchase of €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2025 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008 C.S.: 108.730.000,00 i.v.