YOUR WINE DIRECTLY FROM ITALY
Wine Club
About us
Blog
  • Winery
    Winery
    • WINERYS
      • Albinea Canali
      • Beaumont des Crayères
      • Bigi
      • Bolla
      • Ca' Bianca
      • Cantine Maschio
      • Castello Monaci
      • Cavicchioli
      • Conti d'Arco
      • Formentini
      • Fontana Candida
      • Jaffelin
      • Lamberti
      • Melini
      • Monogram
      • Nino Negri
      • Re Manfredi
      • Santi
      • Tenuta Rapitala'
      • La Selvanella
      • Gaetano Righi
      • EPC Champagne
      • Conti Serristori
      • See all
    • Region
      • Basilicata
      • Bordeaux
      • Burgundy
      • Emilia Romagna
      • Friuli Venezia Giulia
      • Lazio
      • Lombardia
      • Piemonte
      • Puglia
      • Sicilia
      • Toscana
      • Trentino
      • Umbria
      • Veneto
      • Champagne Region
  • Wine List
    Wine List
    • Wine list
      • Aglianico
      • Amarone
      • Barbera
      • Bardolino
      • Barolo
      • Biologico
      • Cabernet
      • Chardonnay
      • Chianti
      • Franciacorta
      • Frascati
      • Lambrusco
      • Lugana
      • Metodo Classico
      • Nebbiolo
      • Nero D'Avola
      • Orvieto
      • Pignoletto
      • Pinot Nero
      • Primitivo
      • Prosecco
      • Recioto
      • Ripasso
      • Sauvignon
      • Sforzato di Valtellina
      • Soave
      • Syrah
      • Trento DOC
      • Valpolicella
      • Champagne
      • See all
    • Origin
      • Lucani Wines
      • Emilian Wines
      • Friulian Wines
      • Lazio Wines
      • Lomabrdia Wines
      • Piemonte Wines
      • Puglia Wines
      • Sicilian Wines
      • Tuscan Wines
      • Trentino Wines
      • Umbrian wines
      • Veneto Wines
      • Champagne wines
      • Burgundy wines
      • Bordeaux wines
      • See all
  • Red
    Red
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • See all
    • Pairing
      • Pizza
      • Cheese and cold cuts
      • Meat
      • See all
      • BASILICATA'S REA HEART
        BASILICATA'S REA HEART

        BASILICATA'S REA HEART

        Discover the Aglianico

        Find out more
      • LET AMARONE ENCHANT YOU
        LET AMARONE ENCHANT YOU

        LET AMARONE ENCHANT YOU

        The King of red wines

        Find out more
  • White
    White
    • Typology
      • Still
      • Semi Sparkling
      • Sparkling
      • Champagne
      • See all
    • Pairing
      • Fish
      • Aperitivo
      • Meat
      • See all
      • SOAVE: VERONA'S CLASSIC
        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        SOAVE: VERONA'S CLASSIC

        A white wine to discover

        Find out more
      • SICILY WHITE WINES
        SICILY WHITE WINES

        SICILY WHITE WINES

        All the scents of the island

        Find out more
  • Rosé
    Rosé
    • Typology
      • Still
      • Sparkling
      • Champagne
    • Pairing
      • Starters and rice
      • Desserts and fruit
        • KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT
          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          KREOS Negroamaro Rosato Salento IGT

          Fresh and delicate, perfect in any occasion!

          Find out more
    • Spirits
      Spirits
      • Typology
        • Gin
        • Aperitivo
        • Liquors
        • Distillates
        • Rum
        • See all
    • Offers
      Offers
      • Bundle Deals
        Bundle Deals

        Bundle Deals

        Large quantities = Bigger Deal

        Find out more
    • Gift Ideas
      Gift Ideas
      • Personalized Box
        Personalized Box

        Personalized Box

        Compose it with the wines you want

        Find out more
      • Magnum
        Magnum

        Magnum

        Sizes for special occasions

        Find out more
      • Accessories
        Accessories

        Accessories

        Wine essentials

        View all
    • Wine Club
    • About us
    • Blog
    Log in
    You got free shipping!

    My shopping cart (0 products)

    Total products€ 0,00
    Shipping costGratis
    Total amount€ 0,00
    See shopping cartCheckout
    Home
    Blog
    Quali sono le migliori annate dello Champagne?

    Di Vino

    Quali sono le migliori annate dello Champagne?

    Scopri quali sono le annate migliori dello Champagne, dalle vendemmie leggendarie del Novecento ai millesimi più recenti. Guida completa per appassionati e collezionisti.

    16/07/2025

    Lo Champagne è uno dei vini più celebrati al mondo, riconoscibile per stile, eleganza e finezza. La maggior parte degli Champagne sul mercato è non millesimata, frutto di un assemblaggio di uve base provenienti da annate diverse. Questa pratica consente alle maison di mantenere uno stile coerente e costante nel tempo, indipendentemente dalle condizioni climatiche di ogni singolo anno.

    Ma quando la natura è particolarmente generosa e la vendemmia raggiunge livelli di eccellenza, alcune cantine decidono di produrre uno Champagne millesimato, utilizzando solo uve provenienti da quella singola vendemmia. Il risultato è un vino più strutturato, intenso e ricco, pensato per i veri intenditori e per i momenti più speciali.

     

    Le migliori annate storiche dello Champagne

     

    Nel corso del Novecento, alcune annate si sono distinte per qualità straordinaria, diventando veri e propri riferimenti per gli appassionati e per le cantine stesse. A rendere memorabili queste vendemmie sono stati fattori climatici favorevoli, ma anche l’equilibrio perfetto tra maturazione, acidità e complessità aromatica delle uve.

    Ecco alcune delle annate storiche dello Champagne che ancora oggi vengono ricordate e ricercate:

    • 1928 – considerata una delle annate più riuscite con vini profondi e freschi, che hanno sviluppato poi negli anni ampiezza e profondità.
       
    • 1947 – un’annata calda che ha prodotto Champagne ricchi, intensi e dall’alta concentrazione zuccherina.
       
    • 1964 – Champagne equilibrati e armoniosi, nati da condizioni praticamente perfette.
       
    • 1982 – una delle vendemmie più equilibrate del decennio, con Champagne morbidi, freschi e già pronti da bere, ma anche capaci di durare nel tempo.
       
    • 1990 – una delle annate più amate e longeve grazie a Champagne ricchi, strutturati, profondi ma sempre eleganti. Molti millesimati di quest’anno sono ancora in splendida forma.

    Annate come queste sono ancora oggi punto di riferimento per chi cerca bottiglie da collezione per il loro valore storico ed enologico: vere e proprie pietre miliari che hanno segnato l’evoluzione dello Champagne.

     

    Le migliori annate recenti dello Champagne 

     

    Negli ultimi decenni, la qualità dello Champagne è cresciuta in modo costante, grazie a un’evoluzione importante delle tecniche enologiche e agronomiche, tra cui:

    • Gestione più attenta dei vigneti con una riduzione dell’uso di additivi chimici 
    • Selezione sempre più precisa delle varietà di uve più resistenti 
    • Uso di serbatoi a temperatura controllata per una fermentazione più precisa

    Oggi, anche vendemmie che in passato sarebbero state considerate “minori” possono dare risultati sorprendenti, proprio grazie all’esperienza accumulata e le scelte mirate dei produttori.

    Ecco due esempi recenti che puoi trovare su Vinicum: 

    • 2011 - annata complessa sotto il profilo climatico, con un’estate irregolare e vendemmie anticipate. Ma nei territori più vocati e nelle mani di produttori attenti, ha dato vita a Champagne sottili, eleganti, con un profilo fresco e minerale, spesso sorprendenti per finezza.

      👉 Scopri Blanc de Blancs Premier Cru Millésimé 2011
       
    • 2015 - una delle migliori annate dell’ultimo decennio: clima soleggiato, vendemmia regolare, uve sane e ben mature. I millesimati 2015 offrono struttura, equilibrio e una bella rotondità. Alcuni mostrano già una piacevole evoluzione, pur mantenendo freschezza.

      👉 Scopri Fleur Meunier Brut Nature 2015
       

    Grazie a queste condizioni, le annate recenti stanno conquistando sempre più spazio tra gli appassionati: più accessibili, spesso pronte da bere, ma non per questo prive di profondità o capacità di invecchiamento.

     

    Come riconoscere l’annata dello Champagne

     

    Capire se uno Champagne è millesimato è semplice: basta guardare l’etichetta. Se riporta l’anno della vendemmia (es. 2015, 2011, ecc.), si tratta di uno Champagne millesimato, prodotto esclusivamente con uve raccolte in quell’annata.

     

    Al contrario, gli Champagne non millesimati non riportano alcuna indicazione dell’anno: sono ottenuti da un assemblaggio di vini base di vendemmie diverse, per garantire uno stile coerente nel tempo. In questi casi, spesso trovi indicazioni come "Brut", "Extra Brut" o "Cuvée Tradition", ma nessun riferimento al millesimo.


    Se hai dei dubbi sulla scelta o vuoi approfondire le caratteristiche di un’annata, contattaci: saremo felici di consigliarti lo Champagne più adatto alle tue esigenze.

    Share

    Get inspired

    Blanc de Blancs Premier Cru Millésimé 2011 Champagne EPC

    EPC Champagne

    Blanc de Blancs Premier Cru Millésimé 2011 Champagne EPC

    € 82,30€ 91,50
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 days
    FLEUR DE MEUNIER - FLEUR DE MEUNIER CHAMPAGNE BRUT NATURE

    Beaumont des Crayères

    FLEUR DE MEUNIER - FLEUR DE MEUNIER CHAMPAGNE BRUT NATURE

    € 58,70€ 65,20
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 days
    Blanc de Blancs Premier Cru Millésimé 2011 Champagne EPC

    EPC Champagne

    Blanc de Blancs Premier Cru Millésimé 2011 Champagne EPC

    € 82,30€ 91,50
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 days
    FLEUR DE MEUNIER - FLEUR DE MEUNIER CHAMPAGNE BRUT NATURE

    Beaumont des Crayères

    FLEUR DE MEUNIER - FLEUR DE MEUNIER CHAMPAGNE BRUT NATURE

    € 58,70€ 65,20
    Prezzo piu basso negli ultimi 30 giorni:€ 0,00
    - 10% ancora per 13 days

    Read others post

    Come capire se un’annata di vino è buona?

    Di Vino

    Come capire se un’annata di vino è buona?

    Cosa rende buona un’annata di vino? Scopri i fattori climatici da valutare, come leggere l’etichetta e riconoscere un’annata eccellente al momento dell’acquisto.

    18/06/2025

    Quali sono le migliori annate dell’Amarone della Valpolicella?

    Di Vino

    Quali sono le migliori annate dell’Amarone della Valpolicella?

    Ogni annata racconta una storia diversa. Scopri le caratteristiche dei migliori Amaroni della Valpolicella e trova quello più adatto ai tuoi gusti.

    30/05/2025

    Il prosecco in 60 secondi

    Di Vino

    Il prosecco in 60 secondi

    Il Prosecco è diventato un'icona del vino italiano, amato in tutto il mondo per la sua freschezza e vivacità. In questo articolo, ti forniremo una rapida guida su tutto ciò che devi sapere sul Prosecco.

    18/07/2023

    Cosa significa “vino minerale”?

    Di Vino

    Cosa significa “vino minerale”?

    Tra le peculiarità che possono essere analizzate nel vino, un aspetto di rilievo è rappresentato dalla mineralità, una caratteristica spesso difficile da descrivere.

    04/07/2023

    Free shipping

    for orders over 69€

    Payment safely

    Credit card, Paypal, AmazonPay, bank transfer, cash on delivery

    Customer care

    on WhatsApp (tap here)
    or via mail: support@vinicum.com
    Trustpilot

    Follow us

    About usBlogNewsletterFrequently asked questionsPrivacy policyWine ClubContacts usCookie policyTerms & ConditionsCorporate Orders

    Sign up for newsletters and receive 15€ off when you make your first purchase*

    Enter you email
    privacy policy

    * Promotion valid for new customers for a minimum purchase of €69

    Vinicum.com Copyright © 2016-2024 GIV S.p.A. - P.IVA 03508110230 - C.F. / P.IVA / Reg. Imprese di Verona n. 03508110230 R.E.A. di Verona n. 342008C.S.: 108.730.000,00 i.v.